Sardegna Contributo a fondo perduto per le imprese turistiche che assumono personale fino a 1.000 euro per assunzione
Data inizio: 19/06/2023
In apertura
Data scadenza: 04/07/2023
Impresa Avviata
Turismo
Industria
Pulizia
Formazione
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Avviso DESTINAZIONE SARDEGNA LAVORO 2022.
Contributi fondo perduto fino a 1.000 euro per ciascuna assunzione per le imprese della filiera turistica della Regione Sardegna.
Il fondo è stato creato in risposta alla necessità delle imprese turistiche sarde di attrarre nuovo personale qualificato per la stagione turistica.
L'obiettivo del fondo è di incentivare le imprese a creare nuovi posti di lavoro, favorendo la crescita economica e sostenendo l'industria turistica locale.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie dell'agevolazione le imprese e gli addetti della filiera turistica, intesa come l’insieme delle unità locali site nel territorio regionale, che offrono beni o servizi in prevalenza ai turisti o che svolgono attività legate alla produzione e alla commercializzazione di servizi turistici, operanti con i codici della classificazione delle attività economiche ATECO indicati dal bando.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Per ciascuna assunzione, sarà erogato un aiuto la cui intensità sarà diversificata in base alle fasce della retribuzione lorda e dalla tipologia di Aiuto richiesto, e varia da:
– un minimo di 213,00 euro a un massimo di 854,00 euro, nell’ipotesi di Aiuti in regime di “esenzione”
– un minimo di 400,00 euro a un massimo di 1000,00 euro, nell’ipotesi di Aiuti “de minimis”
La dotazione finanziaria di cui al presente Avviso ammonta a complessivi euro 17.842.000,00
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 10:00 del 19 Giugno 2023 e fino alle ore 23:59 del 3 Luglio 2023 per il target under 35 e dalle ore 10:00 del 20 Giugno 2023 e fino alle ore 23:59 del 4 Luglio 2023 per il target over 35.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
I destinatari delle assunzioni potranno essere:
– Giovani under 35: giovani di età inferiore ai 35 anni (34 anni e 364 giorni);
– Disoccupati over 35: disoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015 e ss.mm.ii, di età superiore ai 35 anni;
– Donne over 35: donne di età superiore ai 35 anni.
L’Aiuto consiste in una sovvenzione alle imprese per le assunzioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 31 Dicembre 2022. Le tipologie contrattuali potranno essere:
– contratto a tempo determinato (CO-tipo contratto A.02.00) della durata di almeno un mese;
– contratto a tempo indeterminato (CO-tipo A.01.00) a tempo pieno (CO-tipo orario F);
– contratto a tempo indeterminato (CO-tipo A.01.00) a tempo parziale (CO-tipo orario P,V,M).
Le spese ammissibili alla agevolazione del bando Sardegna per il contributo a fondo perduto per le imprese turistiche che assumono personale sono le seguenti:
1. Costi per l'assunzione di nuovo personale;
2. Costi per corsi di formazione obbligatori;
3. Costi per attrezzature, arredi e impianti legati all'attività turistica;
4. Costi di manutenzione e riparazione delle attrezzature e degli impianti;
5. Costi per la promozione turistica della propria attività.
Spese non ammissibili: - Spese occasionali non legate alla gestione dell'attività turistica - Costi di gestione corrente dell'impresa - Investimenti già effettuati in passato
Il bando Sardegna per il contributo a fondo perduto rappresenta un'opportunità interessante per le imprese turistiche della regione che intendano investire nella propria attività e assumere nuovo personale. Tuttavia, è importante scegliere attentamente le spese ammissibili al fine di ottenere il massimo dei benefici previsti dal bando. Inoltre, è importante evitare di investire in spese non ammissibili che potrebbero compromettere l'ottenimento del contributo in questione. Per questo motivo, è necessario leggere attentamente i requisiti del bando, organizzare un piano d'azione e concentrarsi sulla realizzazione di investimenti utili e coerenti con la propria attività turistica.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo