Regione Toscana Contributi a fondo perduto fino al 70% per la riqualificazione dei lavoratori
Data scadenza: 15/06/2021
Impresa Avviata
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
L'avviso è teso a finanziare la realizzazione di progetti di formazione di riqualificazione e di outplacement rivolti a lavoratrici e lavoratori e collegati a piani di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione con priorità per le aziende aventi sede legale o unità operativa in aree di crisi e per le aziende in crisi non rientranti nelle aree di crisi.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono destinatari dell'agevolazione :
- un singolo soggetto (un'agenzia formativa accreditata o un'impresa), oppure da
- un consorzio o fondazione o rete di imprese (rete-soggetto) oppure da
- un' associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), o rete di imprese (rete-contratto) o altra forma di partenariato, già costituita o costituenda, attraverso appositoatto pubblico o scrittura privata autenticata.
Per la realizzazione dei progetti è necessario che il soggetto attuatore sia in regola con la normativa sull’accreditamento.
I consorziati /soci / imprese retiste non accreditati possono concorrere all’attività formativa solo con la messa a disposizione di proprie risorse umane e strumentali.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto nelle seguenti forme:
-50% grande impresa;
-60% media impresa;
-70% piccola, micro impresa.
Il bando ha un budget di euro 1.500.000,00.
I progetti sono finanziabili per un importo non inferiore a Euro 50.000,00 e non superiore a Euro 150.000,00.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili fino al 15 giugno 2021.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili interventi che prevedono la realizzazione di piani formativi, supportati da accordi sindacali, diretti alla qualificazione, riqualificazione e all’aggiornamento delle lavoratrici e dei lavoratori, anche interessati/e da ammortizzatori sociali, e/o del personale destinato all’assunzione presso imprese che attuano programmi di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione, sulle tematiche inerenti l'attività produttiva oggetto dell'impresa medesima e rientranti nella strategia regionale industria 4.0.
I destinatari degli interventi di formazione sono lavoratrici e lavoratori, anche interessate/i da ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, inquadrate/iin una delle seguenti forme contrattuali:
- contratto a tempo indeterminato
- contratto a tempo determinato
- contratto di apprendistato
- imprenditore
- socio di cooperativa
- coadiuvante familiare
- neo-assunte/i inquadrate/i nella fattispecie di lavoratrici e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato. E’ necessario che la data dell’assunzione sia antecedente a non più di seimesi rispetto alla data di presentazione della domanda e deve comunque concretizzarsientro la data di inizio delle attività formative.
per leggere il bando completo