Regione Marche Bando Sostenibilità delle Produzioni Contributi a fondo perduto pari al 50% per le imprese del settore calzaturiero
Data inizio: 01/10/2021
In apertura
Data scadenza: 15/11/2021
Artigianato
Industria
Attivo nelle seguenti regioni:
Marche
Descrizione
La Regione Marche con questo bando intende sensibilizzare il tessuto imprenditoriale sui temi dell’economia circolare e sostenere le aziende che stanno integrando il principio della sostenibilità con il proprio business ed utilizzando in via preferenziale la filiera corta territoriale per l’approvvigionamento delle materie prime.
La riduzione e gestione dei rifiuti, l’utilizzo di materiali riciclabili o biodegradabili, la pianificazione della second life o riuso dei beni prodotti rappresentano le sfide che il comparto calzaturiero deve oggi affrontare, grazie all’innovazione tecnologica, per continuare ad essere competitivo su tutti i mercati.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari della misura le piccole e medie imprese della Regione Marche in possesso dei seguenti requisiti:
• abbiano sede legale e unità locale nel territorio della Regione Marche;
• risultino iscritte e attive al Registro delle Imprese;
• risultino avere un codice ATECO 2007 pari a 15.2 Fabbricazione di calzature;
• risultino in regola con il pagamento del diritto annuale;
• risultino in regola con gli obblighi contributivi per quanto riguarda la correttezza nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali, assistenziali ed assicurativi nei confronti di INPS, INAIL e CNCE come comprovato da apposita visura Durc.
• non siano sottoposte a fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione straordinaria, concordato preventivo con effetti liquidatori;
• non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l’abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa;
• non abbiano in corso contratti di fornitura di beni-servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio delle Marche.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari 50% dei costi sostenuti e documentati, al netto dell’IVA, per una sola delle tipologie di spesa di cui sopra, fino ad un massimo di:
- Euro 5.000,00 per le spese di cui al punto a),
- Euro 5.000,00 per le spese di cui al punto b).
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dalle ore 8.00 del 01/10/2021 alle ore 16.00 del 15/11/2021.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili le spese, al netto dell’IVA, sostenute dal 1° maggio 2021 fino al 31 ottobre 2021, specificamente per le voci sotto indicate.
Tipologia di spese ammissibili:
a) Per quanto riguarda l’acquisizione di beni - materie prime e packaging (linea A e D): sono ammissibili i costi solo dei beni accompagnati da apposita certificazione (ad esempio certificazioni di biodegradabilità, riciclabilità o compostabilità, LWG, Ecolabel, FSC, LCA, CFP, la famiglia delle ISO14000, ecc.) o che le imprese fornitrici dei predetti beni siano esse stesse certificate;
b) Per quanto riguarda la sostenibilità del processo produttivo interno all’azienda (linea B e C): sono ammissibili i costi di certificazione che l’impresa sta sostenendo per l’avvio o il mantenimento.
per leggere il bando completo