Contributi promozione vino all'estero OCM Vino Fondo perduto 50%
Data scadenza: 06/08/2019
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
OCM Vino 2019/2020 Regione Lazio
Contributi a fondo perduto per la promozione sui mercati esteri
Beneficiario
A chi si rivolge il Bando ?
Sono beneficiari delle agevolazioni:
a) le organizzazioni professionali, purchè abbiano, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli;
b) le organizzazioni di produttori di vino;
c) le associazioni di organizzazioni di produttori di vino,
d) le organizzazioni interprofessionali,
e) i consorzi di tutela;
f) i produttori di vino;
g) i soggetti pubblici, esperienza nel settore del vino e della promozione dei prodotti agricoli;
h) le associazioni temporanee di impresa e di scopo;
i) i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative;
j) le reti di impresa.
Agevolazione
Quali agevolazioni sono ottenibili ?
L'agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto pari al massimo al 50% delle spese sostenute per svolgere le azioni promozionali.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle agevolazioni?
Le domande sono presentabili fino al 6 agosto 2019.
Interventi ammessi
Quali sono le spese ammissibili?
Sono spese ammissibili le azioni di promozione, che devono riguardare le seguenti categorie di vini confezionati:
a) vini a denominazione di origine protetta;
b) vini ad indicazione geografica protetta;
c) vini spumanti di qualità;
d) vini spumanti di qualità aromatici;
e) vini con l’indicazione della varietà.
Sono ammissibili le seguenti azioni di comunicazione e promozione da attuare in uno o più Paesi terzi:
a) azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità;
b) partecipazione a manifestazioni, fiere ed esposizioni di importanza internazionale;
c) campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e della produzione biologica vigenti nell'Unione;
d) studi per valutare i risultati delle azioni di informazione e promozione.
I vini che possono essere oggetto delle attività di promozione sono quelli:
- a denominazione di origine protetta,
- a indicazione geografica protetta,
- spumanti di qualità, anche aromatici,
- con l'indicazione della varietà.
per leggere il bando completo