Modena Contributi a fondo perduto 50% per iniziative di marketing territoriale
Data inizio: 01/02/2023
In apertura
Data scadenza: 28/02/2023
Impresa Avviata
Attivo nelle seguenti regioni:
Emilia-Romagna
Descrizione

Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari del bando:
- le organizzazioni imprenditoriali e le società di servizi e i centri di assistenza da esse controllati e/o collegati, operanti a favore delle imprese della provincia di Modena;
- enti/organismi di promozione territoriale.
Non possono, in nessun caso, essere beneficiari di contributi della Camera di Commercio a qualsiasi titolo i partiti politici e le associazioni agli stessi collegate, le persone fisiche, i professionisti e gli enti pubblici.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto pari al 50% del costo complessivo dell'iniziativa purché ammissibile, con un massimale di € 30.000.
In ogni caso, il contributo non potrà essere superiore al disavanzo previsto al netto del contributo camerale.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Le domande possono essere presentate dalle ore 11,00 di mercoledì 1 febbraio fino alle ore 20,00 di martedì 28 febbraio 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili a contributo :
- prestazioni di servizio (a mero titolo di esempio: servizi per l'organizzazione dell'evento, promozione e pubblicizzazione, servizi fotografici-audio-video, servizi di grafica, tipografia, stampa materiale promozionale, ecc.);
- quota del costo del personale esterno agli enti promotori/organizzatori, assunto con contratti flessibili (ad esempio: co.co.pro., somministrazione, ecc.) riferibile all'iniziativa per cui viene richiesto il contributo.
Non sono ammissibili i costi relativi a:
- iniziative già realizzate al momento della presentazione della domanda;
- iniziative finalizzate al solo funzionamento degli Enti ed organismi beneficiari;
- retribuzioni e compensi relativi al personale dipendente del soggetto richiedente, inclusi i soci e gli amministratori, nonché gli emolumenti corrisposti in ragione di indennità relative a cariche associative negli organi statutari;
- spese di gestione, generali, di funzionamento;
- viaggi, soggiorni, ospitalità e ristorazione;
- investimenti o patrimonializzazione di attrezzature;
- imposte, tasse, bolli, oneri previdenziali e altre spese di natura fiscale;
- spese pagate in contanti o con assegno.
Le iniziative devono avere inizio in un periodo ricompreso tra il 1/1/2023 e il 31/12/2023 e devono concludersi entro il 31/01/2024.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo