L'Impresa Made In Roma - Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per le nuove imprese
Data scadenza: 28/12/2019
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Roma Capitale sostiene le attività imprenditoriali come strumento per lo sviluppo sociale ed economico e la riqualificazione urbana delle periferie. Attraverso il bando L’Impresa Made in Roma, si provvede alla concessione di agevolazioni per progetti imprenditoriali in alcune aree periferiche della città.
Il bando intende avviare un primo intervento, per l’anno 2019/20, rivolto a sostenere:
a) la creazione di nuove imprese (da costituire o costituite da non oltre 12 mesi dalla data di pubblicazione del presente bando);
b) progetti di investimento presentati da imprese esistenti ubicate nelle aree oggetto di agevolazione come individuate dal bando.
Beneficiario
A chi si rivolge il Bando ?
Sono beneficiare del bando:
- nuove “micro imprese” per la fornitura di servizi e la produzione di beni;
- “piccole imprese” per la produzione di beni.
Le suddette imprese potranno assumere la forma di ditta individuale, società di persone, società di capitale, società cooperativa.
Le sedi operative delle attività dovranno essere ubicate all’interno di una delle zone urbanistiche individutate dal bando.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni ottenibili?
Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.
Il valore complessivo delle agevolazioni sarà pari ad un massimo di 40.000,00, a fronte di un piano di investimenti pari almeno al doppio del totale del finanziamento richiesto. Il finanziamento coprirà il 50% del piano investimenti del progetto presentato e sarà così suddiviso:
- un finanziamento a tasso agevolato, pari al tasso di interesse legale vigente al momento della stipula del contratto, nel limite massimo del 25% della spesa complessiva ammessa fino ad un massimo di € 20.000,00; tale finanziamento sarà erogato in un'unica tranche dopo la stipula del contratto con Roma Capitale e dovrà essere rimborsato in cinque
anni secondo il piano di ammortamento indicato nel contratto;
- un contributo a fondo perduto, nel limite massimo del 25% della spesa complessiva ammessa fino ad un massimo di € 20.000,00, tale contributo sarà erogato a saldo in seguito alla dimostrazione del completamento del programma di investimento.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle agevolazioni?
Le domande sono presentabili fino al 28 dicembre 2019.
Interventi ammessi
Quali sono le spese ammissibili?
Sono spese ammissibili :
1) Studi di fattibilità, progettazione esecutiva, direzione lavori, servizi di consulenza e assistenza finalizzati alla redazione del business plan, complessivamente nel limite del 5% del totale del programma di investimenti;
2) Acquisto brevetti, registrazione del marchio aziendale, realizzazione sito WEB, realizzazione di sistemi qualità e/o ambientali, certificazioni qualità e/o ambientali, ricerca e sviluppo;
3) Spese di ristrutturazione ed ammodernamento di locali sia di proprietà che in locazione nella misura massima del 35% del valore totale del programma di investimenti e a condizione che siano strettamente necessarie e coerenti con le finalità del progetto presentato (quali spese per il rifacimento dell’impianti elettrici, di riscaldamento, idrico, antincendio, opere murarie etc.);
4) Acquisto di impianti specifici, macchinari e attrezzature;
5) Sistemi informativi integrati per l’automazione, impianti automatizzati o robotizzati, acquisto di software strettamente necessari e finalizzati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa;
6) Investimenti atti a consentire che l’impresa operi nel rispetto di tutte le norme di sicurezza dei luoghi di lavoro, dell’ambiente e del consumatore e, tra questi, investimenti specifici volti allo smaltimento/riciclaggio dei rifiuti e alla riduzione dei consumi energetici e/o idrici.
per leggere il bando completo