GAL Valli Marecchia e Conca Fondo Perduto per nuove imprese extra agricole
Data scadenza: 08/01/2020
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Premio unico di 15.000 euro a persone fisiche non titolari di un impresa nei 12 mesi precedenti la domanda di sostegno, che intendono avviare un'impresa o un'attività professionale nei Comuni di Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, San Leo, Sant’Agata Feltria e Talamello.
Beneficiario
A chi si rivolge il Bando ?
Sono beneficiare delle agevolazioni le Persone fisiche.
Per potere aderire al bando il richiedente dovrà possedere i seguenti requisiti e rispettare le seguenti condizioni:
- avere età pari o superiore a 18 anni al momento di presentazione della domanda di sostegno;
- non beneficiare di pensione di anzianità o vecchiaia;
- essere in possesso della cittadinanza di uno degli Stati membri dell'U.E.;
- non essere stato titolare/contitolare di impresa nei 12 mesi antecedenti la domanda.
Agevolazione
Quali agevolazioni sono ottenibili ?
Contributi a fondo perduto, premi in misura fissa pari a 15.000 Euro.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle agevolazioni?
Le domande sono presentabili fino al 8 gennaio 2020.
Interventi ammessi
Quali sono le spese ammissibili?
Sono spese ammissibili:
- costi di realizzazione del progetto (investimenti specifici legati allo sviluppo del progetto, quali forniture, spese per materiale o piccoli investimenti fisici collegabile alla definizione del progetto);
- costi di informazione e comunicazione (o comunque legati alla diffusione dei risultati, quali pubblicazioni, comunicazioni, acquisti di spazi pubblicitari e publiredazionali su riviste e carta stampata, acquisto spazi e servizi a carattere radiotelevisivo);
- realizzazione siti web;
- acquisizione di hardware e software nel limite del 20% dell’importo del premio purché funzionali e riconducibili alle attività avviata (acquisto combinato; si intende combinato l’acquisto contestuale di hardware e software);
- investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici e/o acquisizione di brevetti/licenze, entro il limite massimo del 10% della spesa;
- costruzione/ristrutturazione immobili produttivi, eccetto la manutenzione ordinaria;
- nuovi canoni di affitto, locazione e/o dei ratei del mutuo computati;
- rate di eventuali contratti di leasing finanziario pagati nel periodo di vigenza del PSA;
- strumenti, apparecchiature, attrezzature, macchinari, attrezzature funzionali al processo di sviluppo aziendale, impianti di lavorazione/trasformazione dei prodotti aziendali;
- investimenti funzionali alla vendita delle produzioni aziendali.
Il progetto dovrà prevedere la creazione di un’impresa extra-agricola, nella forma di ditta individuale, che dovrà rispondere alla definizione di “micro impresa”, intesa come un'impresa che occupa meno di 10 persone e realizza un fatturato annuo e/o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di Euro. La nuova impresa dovrà avere una sede legale ed operativa in area rurale con problemi di sviluppo (zona D).
per leggere il bando completo