Emilia Romagna Incentivi fino al 50% per la diversificazione delle attività agricole (Agriturismi)
Data scadenza: 31/05/2024
Impresa Avviata
Agricoltura
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
EMILIA ROMAGNA
Incentivi fino al 50% per la diversificazione delle attività agricole
Creazione e lo sviluppo di attività agrituristiche
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari del bando gli imprenditori agricoli singoli o associati.
I richiedenti inoltre devono essere iscritti allaa sezione “operatori agrituristici”.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto concessi nlle seguenti forme:
- al 50 % della spesa ammissibile per gli interventi posti nella Zona D” Aree rurali con problemi di sviluppo”;
- al 45% della spesa ammissibile per gli interventi posti nella zona C “Aree rurali intermedie”;
- al 40% della spesa ammissibile per gli interventi nelle restanti zone del territorio regionale: zona B “Aree ad agricoltura intensiva e specializzata” e zona A “Aree urbane e periurbane”.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 9.200.000 euro.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande ?
Domande presentabili entro la data del 31 maggio 2024, ore 13.00.
Interventi ammessi
Quali sono gli interventi finanziabili?
Sono interventi ammissibili investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività agrituristiche.
Spese ammissibili:
- interventi di recupero, ristrutturazione e ampliamento dei fabbricati esistenti in azienda;
- realizzazione di piazzole per campeggio e relative infrastrutture di servizio comprese quelle elettriche, idriche e sanitarie, nonché ogni impiantistica necessaria;
- interventi di recupero, ristrutturazione, ampliamento ed allestimento di strutture fisse per attività ricreative, sportive, culturali, didattiche e per il tempo libero (comprese piscine e percorsi vita);
- nuove costruzioni a sé stanti da destinare esclusivamente a servizi accessori per l’attività agrituristica;
- interventi di recupero, ristrutturazione e ampliamento di locali da destinare a sale pluriuso per attività agrituristiche;
- sistemazioni esterne a servizio di fabbricati agrituristici (con esclusione di qualsiasi impianto produttivo agricolo o di forestazione);
- allestimento di camere, sala ristorazione, cucina e locali accessori utilizzati per l’attività agrituristica. Per allestimento si intende acquisto di mobili, dotazioni e attrezzature fisse ed inventariabili, comprese quelle per la preparazione, lavorazione e conservazione dei cibi;
- nel caso di Ospitalità Rurale Familiare è ammissibile esclusivamente il recupero di locali in fabbricati esistenti da destinare a camere e relativi bagni per gli ospiti;
- spese generali e tecniche nella misura massima del 10% della spesa ammissibile sopraindicata;
- acquisto di attrezzature informatiche e relativo software per la gestione dell’attività oggetto di sostegno. Il software può essere di base o specifico per uso agrituristico.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo