Contributo a fondo perduto per progetti formativi di Riconversione professionale Regione Toscana
Data scadenza: 15/06/2018
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributo a fondo perduto per progetti formativi di Riconversione professionale Regione Toscana
Domande presentabili fino al 15 giugno 2018
AREA GEOGRAFICA: Regione Toscana
SPESE FINANZIATE: Spese per progetti di riconversione professionale
CONTRIBUTI : Contributo a fondo perduto
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
Beneficiario
I progetti devono essere presentati ed attuati da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato, composta obbligatoriamente dai seguenti soggetti, nel numero massimo di cinque:
- almeno un organismo formativo accreditato o che si impegna ad accreditarsi entro la data di avvio delle attività, in qualità di capofila;
- almeno una impresa, che non ha finalità formativa, avente un’unità produttiva nel territorio regionale il cui ambito di operatività sia coerente con la filiera considerata.
Il partenariato può essere facoltativamente integrato da:
- Istituti di Istruzione Superiore, Università e Fondazioni ITS, aventi sede nel territorio regionale e Associazioni di categoria, in coerenza con la filiera considerata. La loro eventuale presenza verrà valutata positivamente.
Agevolazione
Contributi a fondo perduto.
I progetti seguiranno il riconoscimento di costi di cui all’opzione “staff + 40%”. Pertanto il costo del progetto sarà dato dal valore dei costi di personale + tutti gli altri costi del progetto (diretti e indiretti) che saranno calcolati in base al tasso forfettario del 40%. Nella fattispecie i costi di personale dovranno variare da un minimo di euro 85.750,00 (a cui si applicheranno costi diretti o indiretti nella misura del 40% pari a euro 34.300,00) a un massimo di euro 105.700,00 (a cui si applicheranno costi diretti o indiretti nella misura del 40% pari a euro 42.280,00) per un importo totale di progetto che potrà variare da un minimo di euro 120.050,00 a un massimo di euro 147.980,00.
Per l’attuazione del presente avviso è disponibile la cifra complessiva di Euro 1.480.000,00.
Scadenza
Domande presentabili fino al 15 giugno 2018.
Interventi ammessi
Sono spese ammissibili progetti di riconversione professionale.
per leggere il bando completo