Contributi a fondo perduto per l'innovazione digitale delle imprese della Regione Marche
Data scadenza: 30/04/2019
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributi a fondo perduto per l'innovazione digitale delle imprese della Regione Marche
AREA GEOGRAFICA: Regione Marche
SPESE FINANZIATE: Investimenti per l'innovazione digitale
CONTRIBUTI : Contributi a fondo perduto ad intensità variabile fino ad un massimo del 100%
Beneficiario
Sono beneficiari del bando le imprese della Regione Marche in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) territorialmente competente;
- non si trovano in stato di fallimento, liquidazione coatta, liquidazione volontaria, concordato preventivo;
- hanno l’attività economica principale rientrante nelle seguenti attività economiche ( classificazione ATECO 2007): - C Attività manifatturiere; - M limitatamente al codice 71 (attività degli studi di architettura e d'ingegneria; collaudi ed analisi tecniche) e al codice 72 (ricerca scientifica e sviluppo);
- hanno l’unità produttiva, sede dell’investimento, sul territorio regionale.
Agevolazione
Contributi a fondo perduto nelle seguenti forme:
-35% per beni strumentali (es.macchinari)
-50% per beni immateriali (es.software)
-60% per spese per il personale attivato mediante tirocinio
Il costo totale ammissibile del programma di investimento presentato a valere sul presente bando non deve essere inferiore a € 25.000,00.
Il contributo complessivo massimo concedibile per le spese ammissibili non potrà superare l’importo di € 145.000,00.
Scadenza
Domande presentabili fino ad esaurimento fondi
Interventi ammessi
Sono spese ammissibili :
- acquisto di beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e/o digitale delle imprese, comprese le relative spese di installazione;
- acquisto di beni immateriali - software, sistemi e /system integration, piattaforme e applicazioni, comprese le relative spese di installazione;
- acquisizione di servizi di sostegno all’innovazione, strettamente connessi alla realizzazione del programma di investimento, nella misura massima del 25% del totale delle spese previste dal programma di investimento;
- spese per il personale attivato mediante tirocinio nella misura del 60% della spesa riconosciuta;
- perizia tecnica giurata o attestato di conformità, nella misura massima di € 2.000,00;
- costo della Fidejussione, in caso di richiesta di anticipo, nella misura massima di € 2.000,00.
- aiuto all’assunzione per la trasformazione del tirocinio in contratto di lavoro subordinato o per l’assunzione di personale aggiuntivo;
- voucher formativi finalizzati a creare e diffondere la cultura dell’innovazione e ad aumentare le conoscenze e le competenze professionali.
per leggere il bando completo