Contributi fondo perduto fino a 30mila euro per gli apicoltori della Regione Marche
Data inizio: 17/11/2021
In apertura
Data scadenza: 07/12/2021
Agevolazioni COVID-19
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Attivo nelle seguenti regioni:
Marche
Descrizione
Incentivi per favorire la liquidità delle imprese apistiche della Regione Marche.
Obiettivo è contenere le conseguenze economiche dovute all’emergenza epidemiologica da Covid-19, garantire la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo agricolo con particolare riferimento alle aziende apistiche professionali.
Beneficiario
A chi è rivolto il bando?
Sono beneficiari dell'agevolazione apicoltori singoli o associati aventi sede legale, apiari ed arnie, compresi nuclei e sciami, nella Regione Marche come da Banca Dati Apistica (BDA).
Il soggetto richiedente per presentare la domanda deve:
- essere apicoltore singolo o associato ed avere sede legale od operativa, apiari ed arnie, compresi nuclei e sciami, nella Regione Marche come da Banca Dati Apistica (BDA).
- essere in regola con il versamento dei contributi INPS (DURC – Documento Unico Regolarità Contributiva) al momento dell’erogazione del contributo, fatte salve eventuali deroghe normative connesse all’emergenza COVID-19.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
Contributi a fondo perduto fino a 30 mila euro.
Il sostegno è concesso in forma di contributo forfettario tenendo conto degli alveari, compresi nuclei e sciami, nella Regione Marche, dichiarati in domanda e verificati nel corso dell’istruttoria .
Il valore per ciascun alveare, o nucleo o sciame, sarà calcolato dividendo le risorse disponibili con il totale degli alveari ammissibili, compresi nuclei e sciami, e comunque non potrà essere superiore a 40,00 euro.
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili fino al 7 dicembre 2021.
Interventi ammessi
L’intervento consiste nel pagamento di un aiuto “una tantum” ad azienda, rapportata alla consistenza dell’allevamento, per far fronte alla riduzione di liquidità legata alla pandemia da COVID–19, nonché alla esigenza di dare sostegno all’apicoltura professionale della Regione Marche.
per leggere il bando completo