Contributi a fondo perduto fino al 60% per progetti di internazionalizzazione – Regione Umbria
Data scadenza: 30/06/2018
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributi a fondo perduto fino al 60% per l'internazionalizzazione delle imprese della Regione Umbria
Domande presentabili fino al 30 giugno 2018
AREA GEOGRAFICA: Umbria
SPESE FINANZIATE: Spese connesse all'internazionalizzazione delle imprese
CONTRIBUTI : Contributo a fondo perduto fino al 60%
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
Beneficiario
Sono beneficiari del bando le micro, piccole e medie imprese della Regione Umbria.
Scadenza
Domande presentabili fino al 30/06/2018
Misura del contributo
Contributi a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili
L’entità dell’agevolazione, per ciascuna fiera rientrante nel progetto di internazionalizzazione, secondo quanto di seguito specificato, consiste in un contributo a fondo perduto sul totale delle spese ammissibili:
- del 60% del totale delle spese ammissibili, corrispondente a massimo euro 12.000,00, nel caso il proponente preveda la partecipazione alla fiera per la prima volta;
- del 50% del totale delle spese ammissibili, corrispondente a massimo euro 10.000,00, nel caso il proponente abbia già partecipato alla stessa fiera da due a tre annualità consecutive;
- del 40% del totale delle spese ammissibili, corrispondente a massimo euro 8.000,00, nel caso il proponente abbia già partecipato alla stessa fiera per più di tre annualità consecutive.
La dotazione finanziaria è pari ad euro 800.000,00.
Le spese ammissibili nel progetto di internazionalizzazione del proponente, ammontano ad un massimo di euro 20.000,00 per ciascuna fiera prevista, fino a un massimo di 4 fiere per progetto, pari, quindi ad un massimo di spese ammissibili per progetto pari ad euro 80.000,00.
Interventi ammessi
Sono investimenti ammissibili
- spazio espositivo e diritti connessi;
- inserimento dell’azienda nel catalogo dell’evento fieristico;
- allestimento, pulizia stand e fornitura di energia elettrica, acqua, ….;
- realizzazione di materiale e/o di iniziative di tipo promozionale/commerciale (comprensivo di eventuale affitto sale) da utilizzare in fiera e strettamente riconducibili alla Fiera stessa, nella misura massima di 2.000,00 euro;
- spese di spedizione di campionari e materiale espositivo effettuate prima dell’inizio della fiera.
L’importo della spesa ammessa finanziabile è da intendersi IVA esclusa.
per leggere il bando completo