Contributi a fondo perduto fino al 50% per la competitività delle piccole e medie imprese – Regione Sicilia Settore dell'acquacoltura
Data scadenza: 15/05/2018
Agricoltura
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Sicilia
Descrizione
Contributi a fondo perduto fino al 50% le imprese del settore dell'acquacoltura della Regione Sicilia
AREA GEOGRAFICA: Regione Sicilia
SPESE FINANZIATE: Spese per investimenti nel settore dell'acquacoltura
CONTRIBUTI : Contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
Beneficiario
Sono beneficiari del bando le imprese del settore dell’acquacoltura.
L'obiettivo del presente bando è favorire un’acquacoltura sostenibile sotto il profilo ambientale, efficiente in termini di risorse, innovativa, competitiva e basata sulle conoscenze, tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse.
Agevolazione
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 50% DELLE SPESE AMMISSIBILI
Per gli interventi previsti dalla presente Misura, è fissato in Euro 250.000,00 il limite massimo della spesa ammissibile.
La dotazione finanziaria è pari ad euro 1.233.273,16.
La misura prevede un’intensità dell’aiuto pubblico del 50% delle spese ammesse.
Scadenza
Domande presentabili fino al 15/05/2018
Interventi ammessi
Sono investimenti ammissibili :
1.acquisto di beni materiali nuovi: impianti, macchinari, attrezzature e quanto altro imputabile agli interventi progettuali proposti;
2. realizzazione di nuovi edifici;
3.riqualificazione di immobili esistenti;
4. imposta sul valore aggiunto (IVA);
5. spese per fornitura in opera di cassoni coibentati: sono ammesse le spese strettamente inerenti l’acquisto dei sistemi di refrigeramento delle celle frigorifere per i prodotti ittici per i quali non si può interrompere la catena del freddo, escluso la motrice (autoveicolo o autocarro) e gli interventi di manutenzione ordinaria;
6. spesa per la fornitura di imbarcazioni di appoggio alle varie colture. Sono ammesse le spese inerenti l’acquisto e/o manutenzione straordinaria di imbarcazioni strettamente operanti all’interno del perimetro occupato dalle gabbie di allevamento e non destinate alla navigazione;
7. spesa acquisto prima semina per gli impianti d’ingrasso;
8. spese per acquisto riproduttori: in caso d’investimenti che riguardano le avannotterie;
9. spese generali.
per leggere il bando completo