Contributi a fondo perduto pari al 50% per le iniziative dei Comuni delle Province di Frosinone e Latina
Data inizio: 29/10/2021
Data scadenza: 29/11/2021
Impresa Avviata
Attivo nelle seguenti regioni:
Lazio
Descrizione
Contributi a fondo perduto a sostegno delle iniziative di promozione economica organizzate dai Comuni delle province di Frosinone e Latina.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a euro 250.000,00.
Beneficiario
A chi è rivolto il bando?
Sono beneficiari dell'agevolazione i Comuni delle province di Frosinone e Latina.
Ogni potenziale beneficiario può presentare solamente una istanza.
Agevolazione
Qual'è l'agevolazione prevista dal bando?
Contributo a fondo perduto pari al 50%.
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili dal 29 ottobre 2021 al 29 novembre 2021.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili, ai fini del presente bando, esclusivamente le iniziative realizzate nel periodo invernale/natalizio, di valenza provinciale o superiore di carattere specificatamente economico che abbiano evidenti e significativi riflessi diretti sull'economia locale o su suoi aspetti e/o componenti.
Sono comunque escluse dal contributo le manifestazioni a carattere religioso (ad es. feste parrocchiali e patronali), sociale (ad es. sagre locali), ricreativo, assistenziale o di beneficenza.
Tutte le iniziative dovranno avere termine entro il 31/01/2022.
Sono ammissibili a contributo le spese direttamente e strettamente imputabili alle iniziative proposte, documentabili attraverso fatture quietanzate (o fatture accompagnate da documentazione di avvenuto pagamento, per es. copia bonifico bancario) o documenti aventi forza probatoria equivalente, intestati al soggetto richiedente il beneficio camerale.
Sono considerate così ammissibili le spese di seguito indicate:
- spese per il personale con contratto a tempo indeterminato/determinato o con altra tipologia contrattuale, utilizzato specificatamente per la realizzazione dell'iniziativa (sono escluse le spese riferite a viaggio, soggiorno e vitto);
- spese di amministrazione/generali del soggetto richiedente (es. utenze, postali, di locazione ecc.) in misura non superiore al 25% delle spese ammissibili;
- spese per servizi erogati da soggetti controllati/collegati/partecipati dai beneficiari dell’intervento camerale.
Dette spese devono essere complessivamente previste in misura non inferiore al 20% e non superiore al 50% dell’importo complessivo ammissibile.
Non sono considerate ammissibili:
- le spese sostenute prima della trasmissione della domanda di contributo;
- le spese di rappresentanza (es. omaggi, colazioni, soggiorno, buffet ed altre iniziative conviviali, gadgets, ecc.), salvo nel caso di iniziative rivolte alla valorizzazione di prodotti agroalimentari del territorio, nella misura in cui le stesse siano strettamente necessarie allo svolgimento dell’iniziativa;
- le spese di investimento o patrimonializzazione di attrezzature che non esauriscono la loro utilità nell’ambito dell’iniziativa finanziata (ad es. acquisto computer, telefoni, fax, stampanti, gazebo ecc.);
- le spese relative a consulenze/beni/servizi addebitate da imprese o professionisti che si trovino in situazioni, anche potenziali, di confitto di interesse con il richiedente (per esempio, a titolo non esaustivo: legame di parentela con soci e/o amministratori e/o altre figure apicali all'interno del soggetto beneficiario del contributo camerale);
- le imposte dirette e quelle indirette qualora detraibili ovvero quando l’iniziativa si configuri come un’attività commerciale;
- spese non documentabili.
per leggere il bando completo