Contributi a fondo perduto fino al 75% per gli investimenti delle imprese agricole della Regione Umbria
Data inizio: 03/03/2021
Data scadenza: 15/06/2021
Impresa Avviata
Agricoltura
Attivo nelle seguenti regioni:
Umbria
Descrizione
Incentivi della Regione Umbria finalizzati a migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività
“Sostegno a investimenti nell’infrastruttura viaria necessaria allo sviluppo, ammodernamento, adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Consorzio fra privati frontisti, con presenza di imprenditori agricoli e/o forestali in misura non inferiore al 30% dei soggetti coinvolti.
Nella compagine del Consorzio è ammessa la presenza di Enti pubblici locali.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 75% della spesa ammessa a contributo.
La dotazione finanziaria prevista per l’attuazione del presente bando di evidenza pubblica è pari ad Euro 2.000.000,00.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili fino al 15 giugno 2021.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili gli interventi che prevedono almeno una delle seguenti operazioni:
- ampliamento della larghezza del piano rotabile
- realizzazione ex-novo di scoline laterali
- posa in opera di canalette trasversali rivestite
- realizzazione di opere per attraversamento di fossi e torrenti
- modifica delle scarpate di monte e di valle
- modifica della pendenza longitudinale
Sono ammessi:
- interventi mirati al miglioramento sostanziale della funzionalità e della sicurezza del tracciato stradale di accesso ai terreni agricoli e forestali, di servizio a più aziende, finalizzati alla crescita economica complessiva dell’area rurale. Le strade oggetto di intervento dovranno comunque essere aperte a tutti.
- interventi su strade interpoderali direttamente connesse con altre di categoria e percorribilità analoga o superiore.
Qualora rischino di avere effetti negativi sull’ambiente, gli interventi dovranno essere sottoposti alla procedura di valutazione ambientale.
Le strade interpoderali dovranno essere utilizzate principalmente per scopi agroforestali o essere di collegamento con le stesse.
Sono ammissibili anche le eventuali spese sostenute dal beneficiario per le garanzie fidejussorie.
per leggere il bando completo