Contributi a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione a fiere internazionali - Camera di Commercio di Pisa
Data scadenza: 31/08/2018
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributi a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione a fiere internazionali - Camera di Commercio di Pisa
Domande presentabili fino al 31 agosto 2018
AREA GEOGRAFICA: Provincia di Pisa
SPESE FINANZIATE: Spese per la partecipazione a fiere internazionali
CONTRIBUTI : Contributo a fondo perduto fino al 50%
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
Beneficiario
Sono beneficiarie del bando tutte le imprese, loro cooperative e consorzi della Provincia di Pisa.
Agevolazione
Contributi a fondo perduto fino al 50% concessi nelle seguenti forme:
- MANIFESTAZIONI FIERISTICHE IN ITALIA E UNIONE EUROPEA (U.E.)
I contributi sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo di € 2.000,00 per manifestazioni svolte in Italia ed in paesi esteri appartenenti all’Unione Europea, ivi compresi Svizzera, Principato di Monaco, Liechtenstein, Andorra, San Marino.
- MANIFESTAZIONI FIERISTICHE EXTRA UNIONE EUROPEA (U.E.)
I contributi di cui al presente Bando sono concessi nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate, fino ad un massimo di € 2.500,00 per manifestazioni svolte in paesi esteri NON appartenenti all’Unione Europea.
Per la partecipazione collettiva a fiere tramite Consorzi e reti d’impresa verrà riconosciuto un contributo commisurato al numero delle imprese partecipanti con un massimale di € 2.000,00 ad impresa per fiere in ambito italiano e dell’Unione Europea e di € 2.500,00 per fiere extra U.E. sino ad un massimo di dieci imprese e, comunque, fino ad un massimale del 50% dei costi complessivamente sostenuti.
Scadenza
Domande presentabili fino al 31/08/2018
Interventi ammessi
Sono spese ammissibili:
- acquisizione dello spazio espositivo;
- allestimento relativo allo spazio espositivo acquisito;
- eventi di business organizzati all’interno della specifica manifestazione fieristica dove siano già previste spese per l’acquisizione di spazi espositivi e/o relativi allestimenti;
- iniziative promozionali nell’ambito della specifica manifestazione fieristica (inserzioni su catalogo e/o, altre forme di pubblicità realizzate in ambito fieristico).
per leggere il bando completo