Bonus Energia Regione Marche Contributo fino a 20mila euro per i maggiori costi energetici sostenuti dalle imprese e liberi professionisti
Data inizio: 30/05/2023
In apertura
Data scadenza: 20/06/2023
Impresa Avviata
Formazione
Libero professionista
Attivo nelle seguenti regioni:
Marche
Descrizione
La Regione Marche interviene a sostegno delle imprese operanti sul territorio regionale per la mitigazione degli effetti prodotti dalla crisi internazionale, con riferimento ai fabbisogni di liquidità determinati dall’incremento delle spese legate al consumo energetico da parte degli operatori economici attivi e con sede operativa sul proprio territorio regionale.
Contributi per le maggiori spese energetiche fino ad un massimo di euro 20.000.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando micro, piccole e medie imprese e liberi professionisti.
Al momento della presentazione delle domande i richiedenti, devono avere una sede operativa o una unità locale nelle Marche ed essere registrati ed attivi presso il Registro delle imprese competente per territorio
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 50% dell'incremento delle spese tra il periodo Gennaio-Dicembre 2021 e Febbraio-Dicembre 2022 con i seguenti massimali in base alla dimensione d'impresa:
-Micro impresa 8.500 euro;
-Piccola impresa 15.000 euro;
-Media impresa 20.000 euro.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 5.400.000 euro.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Le domande di agevolazione devono essere presentate sulla piattaforma SIGEF a partire dalle ore 12:00 del giorno 30/05/2023 e fino alle ore 12:00 del giorno 20/06/2023
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Le spese ammissibili sono determinate in funzione del fabbisogno di liquidità determinato a causa dell’incremento delle spese legate al consumo energetico causate dalla crisi internazionale collegata al conflitto Ucraina - Russia.
L’incremento del costo dei consumi energetici (Costo massimo ammissibile) è individuato dalla Regione Marche in relazione ai periodi seguenti:
Periodo ammissibile dal 01/02/2022 al 31/12/2022
Periodo riferimento dal 01/01/2021 al 31/12/2021
A partire dal 1° settembre 2022 il quantitativo consumato non può superare il 70% del consumo dell’impresa rispetto allo stesso periodo del 2021. Nel caso il richiedente dichiari un valore superiore al 70% il sistema in automatico lo riduce a tale percentuale
I quantitativi consumati su cui si effettueranno i calcoli della spesa, sono esclusivamente quelli acquistati da fornitori esterni e consumati dall’impresa (sono escluse le vendite e la produzione propria).
Le fatture devono essere emesse nei confronti dell’impresa che partecipa alla procedura (non sono utilizzabili utenze personali e/o di altri soggetti giuridici) e riferite a sedi operative ubicate nelle Marche.
Rientra nel costo ammissibile il costo della materia prima energia (luce, gas) incluso nell’imponibile IVA della fattura ad esclusione degli altri costi (es. oneri sistema, trasporto, etc.).
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE

per leggere il bando completo