Bando Job Safety Camera di Commercio Arezzo Siena Contributi a fondo perduto pari al 70% per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Data inizio: 10/05/2021
In apertura
Data scadenza: 31/10/2021
Impresa Avviata
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
L’intervento approvato dalla Giunta camerale intende sostenere, oltre alle spese per tamponi e test sierologici in funzione anti Covid19 effettuate dalle PMI aretine e senesi, l’acquisto o il noleggio impianti, attrezzature e di dispositivi di sicurezza e le spese per la sanificazione degli ambienti e delle strumentazioni.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono destinatarie dell'agevolazione micro o piccole medie imprese con sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della provincia di Arezzo o di Siena della Camera di Commercio di Arezzo–Siena.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto pari al 70% sulle spese ammissibili (fino ad un contributo massimo di Euro 3.500,00).
L’importo massimo rendicontabile sarà pari ad Euro 5.000,00 con un investimento minimo di Euro 1.000,00 (IVA esclusa).
Le risorse stanziate dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena per il suddetto Bando ammontano complessivamente ad Euro 290.000,00 di cui Euro 150.000,00 per la Provincia di Arezzo, Euro 140.000,00 per la Provincia di Siena.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dalle ore 08:00 del giorno 10.05.2021 e fino alle ore 24:00 del giorno 31.10.2021
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Oggetto del contributo sarà il rimborso parziale del costo di realizzazione delle seguenti tipologie d’intervento:
1. Formazione e consulenza specialistiche in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro con riferimento al rischio epidemiologico, al fine di formare ed informare i lavoratori sulla riduzione del rischio epidemiologico nell’ambiente lavorativo;
2. Acquisto di dispositivi di sicurezza atti a garantire la distanza interpersonale e la sicurezza nei luoghi di lavoro (es. divisori in plexiglass o altro materiale) comprese eventuali opere edili finalizzate all’installazione dei medesimi;
3. Acquisto/noleggio di impianti, macchinari e attrezzature per sanificare in autonomia ambienti, strumenti ed indumenti di lavoro;
4. Spese per servizi straordinari di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro (escluse pulizie ordinarie), erogati da soggetti specializzati e qualificati;
5. Tamponi rapidi antigenici rinofaringei per rilevazione di antigene SARS-CoV-2;
6. Test sierologici per rilevazione presenza di anticorpi IgG e IgM SARS-CoV-2;
7. Acquisto di dispositivi per la misurazione della temperatura corporea senza contatto (es.termoscanner a raggi infrarossi, ecc.);
8. Acquisto di soluzioni disinfettanti per l’igiene delle persone e per la disinfezione/sanificazione degli ambienti (es. soluzioni idroalcoliche o a base di cloro);
9. Acquisto di materiali e protezioni per i dipendenti (es. mascherine, guanti, visiere ecc.).
Tutte le spese devono essere sostenute a partire dal 1 Gennaio 2021 e fino al 31 Ottobre 2021.
per leggere il bando completo