Como Lecco Bando Turismo 2025 Contributi 50% fino a 8.000 euro
Data inizio: 06/05/2025
In apertura
Data scadenza: 16/07/2025
Impresa Avviata
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Lombardia
Descrizione
COMO LECCO BANDO TURISMO 2025
Contributi a fondo perduto 50% fino a 8.000 euro per il sostegno delle imprese turistiche
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando le imprese dei seguenti settori/codice ATECO 2025 (primario o secondario):
- 49.3 Altri trasporti terrestri di passeggeri
- 50.3 Trasporto per vie d’acqua interne di passeggeri
- 55 Servizi di alloggio
- 56 Attività di servizi di ristorazione
- 77.21 Noleggio e leasing operativo di attrezzature e articoli sportivi e ricreativi
- 79 Attività di agenzie di viaggio, tour operator, servizi di prenotazione e attività connesse
- 91 Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali
- 93 Attività sportive, di intrattenimento e divertimento
e che, alla data di presentazione della domanda e fino all’erogazione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
- siano Micro o Piccole o Medie imprese (MPMI);
- abbiano sede legale o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Como-Lecco;
- siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese;
- siano in possesso di regolare autorizzazione d’uso del Marchio collettivo Lago di Como già in data antecedente all’invio della domanda di contributo o provvedano a farne richiesta il giorno stesso con apposita procedura online.
Non possono presentare domanda le imprese già assegnatarie dei contributi a valere sul bando turismo - anno 2024 della Camera di Commercio di Como-Lecco.
Agevolazione
- Quali sono le agevolazioni previste?
- Importo massimo ottenibile: 8.000 euro
- Percentuale di contributo a fondo perduto: 50%
- Incremento di 200 euro per rating di legalità
- Nessun incentivo per assunzioni specificato
- Investimento minimo richiesto pari a euro 4.000
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
- Apertura delle domande: dalle ore 10 del 6 maggio 2025
- Scadenza: alle ore 12 del 16 luglio 2025 (salvo esaurimento fondi)
Ogni impresa può presentare una sola domanda per il bando.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Descrizione degli Interventi e delle Spese Ammissibili
1. Interventi Ammissibili:
Gli interventi finanziabili sono progettati per supportare la transizione digitale delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) lombarde nel settore turistico. Le soluzioni ammissibili includono:
- Sistemi di videosorveglianza.
- Soluzioni per la sicurezza informatica (cybersecurity).
- Tecnologie per la domotica e l'automazione (Internet of Things - IoT).
- Strumenti per la navigazione immersiva e interattiva, come realtà aumentata e virtuale, per migliorare l'esperienza del cliente.
- Introduzione di software gestionali, anche in cloud.
- Sistemi di pagamento mobile e online.
- Interventi per migliorare la connettività a banda larga e ultra-larga.
- Creazione o aggiornamento di siti web aziendali, ottimizzati per dispositivi mobili e sviluppo di app dedicate.
- Sviluppo di applicazioni per dispositivi mobili.
2. Spese Ammissibili:
Le spese ammissibili sono quelle direttamente collegate agli interventi sopra elencati e possono includere:
- Spese per formazione del personale.
- Spese di consulenza.
- Spese per hardware, fino a un massimo del 20% della spesa totale.
È importante notare che il contributo massimo concedibile è di 8.000 euro per progetto.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dalla data di pubblicazione del bando fino al 31/12/2025.
3. Spese NON Ammissibili:
Non sono ammissibili le seguenti spese:
- Spese in auto-fatturazione o lavori in economia.
- Spese relative a contratti di leasing.
- Spese per l'acquisto di beni o impianti usati e per il noleggio di attrezzature.
- Spese per la gestione della domanda di contributo e rendicontazione.
- Costi del personale.
- Spese per trasporto, vitto e alloggio.
- Servizi di consulenza per attività amministrative ordinarie, come consulenze fiscali o legali.
- Servizi per l'acquisizione di certificazioni obbligatorie e assistenza per adeguamenti normativi.
Questa struttura garantisce che le MPMI possano comprendere facilmente quali interventi e spese possono essere finanziati e quali sono esclusi dal bando.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo