Area di Crisi Fermano Maceratese Contributi fondo perduto 40% per la trasformazione digitale dei processi produttivi Piano 4.0
Data inizio: 26/03/2021
In apertura
Data scadenza: 05/05/2021
Industria 4.0 (Ammodernamento)
Digitalizzazione ed Ecommerce
Attivo nelle seguenti regioni:
Marche
Descrizione
Novità positive per l’area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese: dal 26 marzo prossimo sarà possibile presentare una domanda per il finanziamento di progetti di trasformazione digitale dei processi produttivi, nell’ottica del Piano Impresa 4.0 e dell’acquisizione di servizi specialistici di innovazione di prodotto, processo, organizzativa e commerciale.
Bando POR FESR 14-20 a "Sostegno a progetti di trasformazione digitale dei processi produttivi, nell’ottica del Piano Impresa 4.0, e all’acquisizione di servizi specialistici di innovazione di prodotto, processo, organizzativa e commerciale" nell’Area di crisi industriale complessa del distretto pelli-calzature fermano-maceratese.
Beneficiario
A chi è diretta l'agevolazione?
Sono beneficiari del bando micro, piccole e medie imprese, con sede operativa in uno dei Comuni dell’area di crisi, appartenenti al settore manifatturiero, delle costruzioni e di alcuni servizi alla produzione, del turismo, con priorità per la filiera delle pelli-calzature e per le attività ricettive.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni ?
Contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa approvata ammissibile a finanziamento a valere sul Quadro temporaneo adottato dalla Commissione europea per gli aiuti di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19.
Dotazione finanziaria complessiva pari a circa 2 milioni di euro (€ 1.953.364,50 di risorse europee).
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili dalle ore 10:00 del 26 marzo 2021 alle ore 13:00 del 05 maggio 2021.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili la realizzazione di progetti volti a incentivare le Smart Technologies del Manufacturing, ovvero miranti ad introdurre le tecnologie digitali nel processo produttivo nella logica del 4.0 e l’acquisizione di servizi all’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale impattanti su tutta la catena del valore, integrati con programmi occupazionali, in risposta anche all’emergenza economico sanitaria da Covid -19.
Sono agevolabili l’acquisto di beni materiali ed immateriali finalizzati al trasferimento e all’applicazione delle nuove tecnologie digitali nell’ambito di tutta la catena del valore: dalla logistica alla produzione, dalla produzione alla vendita e al marketing fino ai servizi post vendita e supporto al cliente, inclusi investimenti in modelli di smart working nelle differenti funzioni aziendali.
Risultano ammissibili a contributo anche servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale, tra cui, per esempio, servizi specialistici finalizzati all’analisi organizzativa e dei processi interni aziendali, all’ottenimento di certificazioni di qualità, di processo, di sicurezza, sociali ed etiche e all’adozione di modalità di lavoro agile, spese di marketing digitale, ricerche di mercato e servizi per lo sviluppo e il miglioramento della qualità del prodotto e della sua sostenibilità”.
Per essere finanziati, i progetti dovranno avere una spesa ammissibile compresa tra 40.000 e 80.000 euro e includere l’acquisto di almeno un bene materiale o immateriale 4.0.
Gli interventi di cui al presente bando dovranno essere realizzati nei Comuni dell’AREA DI CRISI COMPLESSA FERMANO MACERATESE.
per leggere il bando completo