GAL Gargano Contributi a fondo perduto fino a 35.000 euro per la creazione di start up extra agricole
Data inizio: 04/04/2022
Data scadenza: 18/05/2022
Attivo nelle seguenti regioni:
Puglia
Descrizione
GAL GARGANO Incentivi a fondo perduto per l'avvio di nuove imprese extra agricole
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari della misura:
- Agricoltori, che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole;
- coadiuvanti familiari degli agricoltori, che diversificano la loro attività avviando attività extra-agricole;
- microimprese e piccole imprese che avviano o ampliano attività extra - agricole.
Gli interventi sostenuti dal presente Avviso Pubblico devono essere realizzati nell’area territoriale di competenza del GAL Gargano Agenzia di Sviluppo soc. cons arl e in particolare nei comuni di: Cagnano Varano, Carpino, Ischitella, Isole Tremiti, Lesina, Mattinata, Monte Sant'Angelo, Peschici, Rignano Garganico, Rodi Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis, San Nicandro Garganico, Vico del Gargano e Vieste.
http://www.galgargano.com/wp-content/uploads/2019/10/ALLEGATO-A_-ATECO-1.pdf
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 50%, valore massimo investimento di € 70.000, valore massimo contributo a fondo perduto di € 35.000.
La dotazione finanziaria è di € 394.276,48.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dal 4/04/2022 al 18/05/2022.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono iniziative finanziabili le iniziative finalizzate alla creazione/ sviluppo di imprese nei seguenti settori:
a) Realizzazione di prodotti artigianali e industriali non compresi nell’Allegato I del trattato;
b) Servizi innovativi inerenti l’IT a supporto delle aziende e delle popolazioni del territorio;
c) Attività finalizzate al tempo libero e alla valorizzazione dei prodotti culturali e naturali;
d) Attività finalizzate alla valorizzazione delle produzioni artigianali caratteristiche dell’area Garganica.
L'elenco delle attività economiche ammissibili è riportato sopra.
Sono ammissibili al sostegno le seguenti voci di spesa:
- ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di beni immobili strettamente necessari allo svolgimento delle attività, ivi compresi modesti ampliamenti limitati a vani tecnici e servizi nella misura massima indicata dagli strumenti urbanistici vigenti, destinati allo svolgimento delle attività ivi compresa la sistemazione di spazi esterni di pertinenza degli edifici solo se direttamente collegati e funzionali allo svolgimento delle attività;
- acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, e mobilio da destinare allo svolgimento dell’attività;
- acquisto di hardware e software, tra cui lo sviluppo di programmi informatici con l’esclusione di siti internet, e-commerce e costi di gestione, inerenti o necessari allo svolgimento delle attività oggetto di finanziamento;
- spese generali nel limite del 10% dei costi ammissibili.
Per gli investimenti inerenti la lettera c) Attività finalizzate al tempo libero e alla valorizzazione dei prodotti culturali e naturali sono ammissibili anche i costi per:
- acquisto di piccoli mezzi di locomozione (biciclette, carretti a pedali o elettrici, scooter, Quod, ape calessino, natanti e imbarcazioni da diporto) e trasporto turistico (bus elettrici, mini bus, van e furgoni adibiti al trasporto di persone da 7 a 19 posti escluso il conducente).
per leggere il bando completo