Contributi a fondo perduto fino al 100% per sostenere interventi di forestazione e imboschimento - Regione Abruzzo
Data scadenza: 31/03/2018
Agricoltura
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributi a fondo perduto fino al 100% per interventi di forestazione e imboschimento Regione Abruzzo
AREA GEOGRAFICA: Regione Abruzzo
SPESE FINANZIATE: Spese per interventi di forestazione e imboschimento
CONTRIBUTI : Contributi a fondo perduto fino al 100%
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
Beneficiario
Sono beneficiari del bando :
- Soggetti privati detentori del terreno: persone fisiche e loro associazioni; persone giuridiche di diritto privato e loro associazioni;
- soggetti pubblici e privati titolari della gestione della superficie interessata dall'impegno e loro Associazioni;
- soggetti giuridici misto pubblico-privati.
Agevolazione
CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMISSIBILI.
Nel dettaglio l’agevolazione si sviluppa nelle seguenti linee:
a) contributo in conto capitale pari al 100% dei costi ritenuti ammissibili per la copertura dei costi di impianto, comprensivo delle spese di progettazione e direzione lavori;
b) premio annuale per gli interventi di manutenzione per un periodo fino a 12 anni;
c) premio annuale a copertura del mancato reddito agricolo.
Scadenza
Domande presentabili fino al 31/03/2018.
Interventi ammessi
Sono investimenti ammissibili :
a) Spese relative all'acquisto del materiale di impianto;
b) Spese relative ai lavori di impianto;
c) altri costi direttamente connessi e necessari per l'esecuzione dell'impianto;
d) spese generali (a fattura) relative ad onorari di professionisti e consulenti per progettazione, analisi, fattibilità e valutazion, direzione lavori e per la predisposizione dello stato finale e dei lavori, nel limite del 6% dei costi di impianto.
La tipologia di intervento sostiene la creazione ex novo di imboschimenti su terreni agricoli e non agricoli contribuendo, attraverso la creazione di nuove superfici forestali permanenti e/o temporanee, al raggiungimento di obiettivi ambientali della politica comune.
per leggere il bando completo