Contributi a fondo perduto fino al 70% per il turismo rurale della Regione Emilia Romagna
Data scadenza: 27/11/2017
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributi in conto capitale fino al 70% per il turismo rurale nella Regione Emilia Romagna
AREA GEOGRAFICA: Regione Emilia Romagna
CONTRIBUTI : Contributi in conto capitale fino al 70%
Beneficiario
Sono beneficiarie del bando le Associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori, in numero minimo di 10 imprese.
Agevolazione
Sono beneficiarie del bando le Associazioni costituite esclusivamente da operatori agrituristici o di fattorie didattiche iscritti agli elenchi di operatori, in numero minimo di 10 imprese.
Scadenza
Domande presentabili fino al 27 novembre 2017.
Interventi ammessi
Sono investimenti ammissibili attività per lo sviluppo di Associazioni di settore di operatori agrituristici e/o fattorie didattiche finalizzate al miglioramento ed alla specializzazione del prodotto/servizio offerto nonché alla loro promozione e commercializzazione in modo coordinato.
Sono ammesse le spese relative:
a) allo sviluppo della cooperazione (animazione, costituzione dell’Associazione e attività di coordinamento) nel limite massimo di euro 10.000; le spese di costituzione possono essere state effettuate nei due anni precedenti la data di scadenza per la presentazione delle domande di sostegno;
b) alla progettazione e realizzazione di disciplinari e loghi collettivi dell’Associazione (nel limite massimo di euro 10.000);
c) alla produzione di materiale informativo e pubblicitario collettivo di promozione dell’Associazione e del territorio (cartaceo, digitale, per la rete internet, App, acquisto di spazi pubblicitari e cartellonistica). Tale materiale deve essere prodotto in quantità adeguata in relazione alle iniziative di distribuzione programmate nell’arco di durata del programma di promozione e commercializzazione di cui ai successivi punti d) ed e);
d) alla organizzazione e/o partecipazione ad eventi fieristici, sagre ed altri eventi radiofonici e televisivi (comprese le spese di iscrizione all’evento, le spese logistiche, affitto spazi, noleggio attrezzature e allestimenti, animazione, interpretariato, traduzioni);
e) all’attuazione di azioni di accoglienza e soggiorno di Tour Operator o operatori del settore turistico (agenti commerciali turistici) e giornalisti finalizzate alla promozione extra regionale od estera dei settori agriturismo e fattorie didattiche.
Possono essere presentati progetti di qualsiasi importo di spesa ammissibile superiore al minimo previsto fermo restando che il contributo massimo concedibile sarà comunque calcolato su un progetto massimo di Euro 65.000,00 salvo per i progetti che prevedono nel programma di promozione e commercializzazione almeno il 50% della spesa ammissibile per l’organizzazione di eventi fieristici e azioni di marketing realizzate in paesi stranieri che sarà calcolato su un progetto massimo di Euro 130.000,00.
per leggere il bando completo