Contributi Apicoltura 2018 Regione Emilia Romagna
Data scadenza: 19/11/2018
Agricoltura
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Agevolazioni Apicoltura 2018 - Fondo Perduto Regione Emilia Romagna
Domande presentabili fino al 19 novembre 2018
AREA GEOGRAFICA: Regione Emilia Romagna
CONTRIBUTI : Contributi a fondo perduto
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere
Beneficiario
Contributi apicoltura 2018 per imprenditori della Regione Emilia Romagna.
Sono beneficiari del bando:
- gli apicoltori, gli imprenditori apistici, gli apicoltori professionisti, singoli, associati o riuniti in cooperativa che al momento della presentazione della domanda risultano essere:
- le forme associate: Organizzazioni di produttori del settore apistico, Associazioni di apicoltori e le loro Unioni, Federazioni, Società, Cooperative e Consorzi di tutela del settore apistico; tra esse è ricompreso anche l’Osservatorio Nazionale Miele (forma giuridica: Associazione) che associa Organizzazioni apistiche a livello nazionale e regionale;
- il CREA- Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Agricoltura e Ambiente
Agevolazione
Contributi a fondo perduto
Scadenza
Domande presentabili fino al 19 novembre 2018.
Interventi ammessi
Per beneficiare delle agevolazioni a fondo perduto occorre sostenere le seguenti spese:
- Spese per seminari, convegni tematici, incontri divulgativi: contributo pari all'80%
- Spese per azioni di comunicazione:contributo pari all'80%
- Spese per assistenza tecnica alle aziende: contributo pari all'80%
- Spese per l'acquisto di arnie e attrezzature: contributo pari al 40%
- Spese per acquisto degli idonei prodotti antivarroa: contributo pari al 50%
- Spese per la mappatura delle aree nettarifere e georeferenziazione degli apiari: contributo pari al 100%
- Spese per l'effettuazione di analisi chimico-fisiche del miele, melissopalinologiche e residuali: contributo pari all'80%
- Spese per l'acquisto di sciami: contributo pari al 40%
per leggere il bando completo