Impresa Avviata
-
Nidi Puglia 2022 Contributi a fondo perduto per nuove imprese fino a € 200.000
Aperto Fino al 31/12/2023
BANDO NIDI 2022 REGIONE PUGLIA CONTRIBUTI PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA'
NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.
-
Bando Digitalizzazione Emilia Romagna 2022 Contributi a fondo perduto fino al 45% fino a 150.000 euro per la transizione digitale delle imprese
Aperto Fino al 20/10/2022
Contributi per le imprese della Regione Emilia Romagna per favorire la competitività promuovendo la progettazione, realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale.
Il contributo a fondo perduto potrà arrivare fino ad un massimo di 150.000 euro e sarà rivolto alla realizzazione di progetti innovativi finalizzati all'introduzione delle più moderne tecnologie digitali sia nei processi produttivi e organizzativi, che nei prodotti e servizi nelle reti di distribuzione e vendita.
-
Bando Fiere 2022 Secondo Semestre Regione Marche Contributi a fondo perduto fino al 60% per l'internazionalizzazione delle imprese
In apertura Dal 25/01/2023
CCIAA delle Marche. Finanziamento a fondo perduto per l'internazionalizzazione. Secondo semestre (dal 1° luglio al 31 dicembre 2022).
Il bando prevede un contributo per le manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel secondo semestre 2022.
-
Microcredito fino a 35.000 euro per l'avvio e lo sviluppo di nuove imprese e attività di lavoro autonomo Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte
Aperto Fino al 31/12/2022
Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. Microcredito per per l’avvio o lo sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa.
Il Microcredito è un prestito concesso nel limite di 25.000 Euro per l’avvio o lo sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa.
Al prestito si affiancano servizi ausiliari forniti da esperti tutor d’impresa della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2022 Roma Contributi a fondo perduto pari al 70% fino a 10.000 Euro
Aperto Fino al 16/09/2022
CCIAA di Roma. BANDO VOUCHER DIGITALI Impresa 4.0. ANNO 2022. Finanziamento a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese.
Il bando promuove la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia di tutti i settori economici.
Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2022 prevede contributi a fondo perduto per consulenza, formazione e acquisto di beni e servizi strumentali finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.
-
Bando Voucher Digitali 2022 Ravenna Contributi a fondo perduto fino a 4.000 Euro
In apertura Dal 27/09/2022
Il bando intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
-
Fondo Piccole e Medie Imprese Creative Ministero dello Sviluppo Economico Agevolazioni fino all'80%
Aperto Fino al 31/12/2022
Il Fondo per piccole e medie imprese creative è stato costituito con una dotazione di 40 milioni di euro, al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese operanti nel settore creativo, attraverso la concessione di contributi, l’agevolazione nell’accesso al credito e la promozione di strumenti innovativi.
-
Bando Voucher Digitali 2022 Camera di Commercio di Bologna Contributi a fondo perduto pari al 50%
In apertura Dal 12/09/2022
CCIAA di Bologna. Bando Voucher Digitali I4.0. Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese. ANNO 2022
Il bando intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
-
Bando SOS Credit 2022 Torino Contributi per favorire l'accesso al credito delle imprese
Aperto Fino al 30/11/2022
La Camera di commercio di Torino intende promuovere e sostenere l’accesso al credito delle micro e piccole imprese tramite le misure sottoelencate:
- Misura 1: contributi per l'abbattimento del tasso di interesse per il finanziamento di investimenti concesso da Banche con la garanzia di un Confidi;
- Misura 2: contributi per l'abbattimento del tasso di interesse per operazioni di liquidità finalizzata alla copertura di alcuni costi aziendali, effettuate con Banche con la garanzia di un Confidi;
- Misura 3: contributi per l'abbattimento del tasso di interesse su operazioni di credito diretto effettuate dai Confidi;
- Misura 4: contributi per l'abbattimento del costo della garanzia prestata dai Confidi per le misure 1 e 2.
-
Bando efficienza energetica Lombardia. Contributi a fondo perduto fino a 30.000 Euro l'efficienza energetica delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi.
Aperto Fino al 15/12/2022
Unioncamere Lombardia. Bando efficienza energetica. Finanziamento a fondo perduto per favorire l'efficienza energetica delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi.
Il bando intende sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche dalla crisi internazionale in corso.
-
GAL Ponte Lama Bando Start&Go per la creazione di nuove attività e investimenti delle imprese extra agricole
Aperto Fino al 31/12/2022
BANDO START & GO REGIONE PUGLIA GAL PONTE LAMA
Sotto-intervento 2.1.1 – Aiuti all'avviamento di attività extra-agricole nelle zone rurali
Sotto-intervento 2.1.2 - Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole
-
Messina Contributi a fondo perduto per autotrasportatori del trasporto merci su gomma per l'attraversamento dello stretto di Messina
Aperto Fino al 30/09/2022
Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'attività degli autotrasportatori del trasporto merci su gomma per l'attraversamento dello stretto di Messina.
Il bando intende concedere aiuti, sotto forma di contributi a fondo perduto, per l’attraversamento dello Stretto di Messina, da e verso la Sicilia, in favore delle imprese esercenti l‘attività di autotrasporto cose per conto di terzi, aventi sede legale o Unità operativa/produttiva locale nel territorio della Regione Sicilia.
-
Camera di Commercio Maremma e Tirreno Contributi a fondo perduto fino al 70% per la digitalizzazione delle imprese delle province di Livorno e Grosseto
Aperto Fino al 30/11/2022
CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della digitalizzazione
Il bando intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate a sviluppare le capacità gestionali al fine di una migliore prevenzione e gestione delle situazioni di crisi finanziaria e confronto con le sfide e l’enorme sforzo del riavvio e della ripartenza.
-
Regione Liguria Contributi a fondo perduto fino a 6.000 euro per le imprese e i lavoratori del settore del turismo
Aperto Fino al 31/12/2022
Il bando intende agevolare gli operatori nel Settore del Turismo che intendano assumere personale con decorrenza 1 febbraio 2022 mediante l’erogazione di un contributo economico che consenta di favorire l’occupazione e contestualmente di abbattere parzialmente il costo del lavoro sostenuto.
-
Bando Credito Futuro 2022 Lombardia Finanziamenti agevolati fino a 150.000 Euro per gli investimenti delle Micro, Piccole e medie imprese lombarde
Aperto Fino al 30/11/2022
Il contributo è relativo all’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito (banche) e/o Confidi, per operazioni di investimento per l’acquisto di macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Unioncamere Lombardia. Bando Credito Futuro 2022. Finanziamento a fondo perduto per l’abbattimento tassi per favorire operazioni di investimento delle Micro, Piccole e medie imprese lombarde.
-
Regione Marche Contributi a fondo perduto 50% fino a 25.000 euro per la nascita di nuove cooperative
Aperto Fino al 15/09/2022
Marche Contributi per la nascita di nuove cooperative
Legge regionale 16 aprile 2003, n. 5, “Provvedimenti per favorire lo sviluppo della cooperazione”
Obiettivi Con la misura di cui al presente bando, la Regione Marche intende agevolare la nascita di nuove cooperative e loro consorzi per favorire lo sviluppo di nuove attività e nuova occupazione.
-
Regione Marche Contributi fondo perduto fino a 50.000 Euro per le imprese danneggiate dalla Guerra Russia Ucraina
Aperto Fino al 26/09/2022
Il presente intervento è finalizzato alla concessione di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto riconosciuto dalla Regione Marche in relazione crisi generata dalla guerra Russo/Ucraina.
La disponibilità finanziaria per il presente intervento è pari a € 3.615.162,86.
-
Bando Competenze Lavoro 2022 Rimini Forlì Cesena Camera di Commercio della Romagna
Aperto Fino al 30/09/2022
Il bando vuole sostenere finanziariamente, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto, le iniziative realizzate dalle imprese per incrementare, aggiornare, riorientare le competenze al fine di operare in sicurezza, innescare processi di innovazione, riposizionarsi, adottare nuovi modelli di business.
-
Bando Fai Credito Rilancio 2022 Finanziamenti Agevolati per le imprese delle province di Brescia, Pavia, Varese
Aperto Fino al 30/11/2022
Unioncamere Lombardia. Bando Fai Credito Rilancio 2022. Finanziamento a fondo perduto per l'abbattimento tassi per favorire la liquidità delle imprese delle province di Brescia, Pavia e Varese.
Il sostegno consiste in contributi per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito (banche) e/o Confidi, per operazioni di liquidità e di investimento.
-
Bando Restart Fare Impresa Abruzzo Garanzie su Finanziamenti e Contributi a fondo perduto
Aperto Fino al 31/12/2022
Finanziaria regionale abruzzese (FIRA). Bando Restart Fare Impresa. Finanziamento a fondo perduto e garanzie per l’accesso al Credito delle Imprese.
La finalità del bando "Restart Fare Impresa" è fornire alle imprese ubicate nel territorio del cratere sismico aquilano 2009 uno strumento d'aiuto combinato per il sostegno all'accesso al credito attraverso il rilascio di una garanzia su un finanziamento bancario e al rafforzamento.Le linee di intervento sono 2 e devono necessariamente essere complementari tra di loro:
A – Linea di intervento per il rilascio di garanzie (Euro 4.750.000)
B – Linea di intervento per la concessione di una sovvenzione diretta a fondo perduto (Euro 4.750.000).
-
Contributi digitalizzazione imprese Molise Fondo perduto fino a 7.000 Euro Bando voucher digitali I4.0
Aperto Fino al 21/08/2022
Con l’iniziativa “Bando voucher digitali I4.0 - Anno 2022 si intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
-
Brescia Contributi a fondo perduto per i percorsi di alternanza scuola lavoro
In apertura Dal 19/09/2022
CCIAA di Brescia. Finanziamento a fondo perduto per l'attivazione di percorsi di alternanza scuola-lavoro. A.S. 2021/2022.
Obiettivo del bando è quello di incentivare l'inserimento di giovani studenti in percorsi di alternanza scuola-lavoro e promuovere l'iscrizione delle imprese bresciane nel Registro nazionale per l'alternanza scuola lavoro, è la finalità del bando.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 Cuneo Contributi fondo perduto pari al 40% fino a 5.000 Euro
Aperto Fino al 30/09/2022
L’iniziativa “Bando per l’introduzione delle tecnologie I4.0 - voucher digitali misura B - Anno 2022”, risponde ai seguenti obiettivi:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra imprese e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle imprese della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
-
Alessandria Asti Contributo fondo perduto 50% per l'accesso al credito delle imprese
Aperto Fino al 30/11/2022
CCIAA di Alessandria-Asti. Finanziamento a fondo perduto per l'abbattimento dei costi collegati all'accesso al credito. Anno 2022
Il bando vuole provvedere all’abbattimento della quota di interessi, delle spese di istruttoria e degli eventuali costi per la garanzia accessoria sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale.
-
Bando Sviluppo Impresa 2022 Roma Contributi a fondo perduto fino a 10.000 euro
Aperto Fino al 31/12/2022
Il Bando Sviluppo Impresa mira a sostenere le imprese del territorio nella fase successiva alla loro costituzione, nello sviluppo dell’attività produttiva e nella digitalizzazione e innovazione dei processi aziendali e dei prodotti, attraverso un intervento che valorizzi gli investimenti effettuati e contribuisca a consolidare un circolo virtuoso fra imprese, Banche e Consorzi di garanzia fidi.
-
Sondrio Contributi a fondo perduto fino al 60% per le imprese turistico ricettive
Aperto Fino al 31/12/2022
Il bando mette a disposizione un fondo di € 100.000 per l’assegnazione di contributi alle imprese del comparto turistico-ricettivo e dei servizi per la realizzazione di campagne promozionali e azioni di miglioramento della presenza sul web e sui canali social.
-
Regione Marche Contributo Fondo perduto 50% per la nascita di nuove cooperative a seguito di crisi aziendali. Workers Buy Out
Aperto Fino al 15/09/2022
Regione Marche intende concedere Regione Marche concede contributi a fondo perduto alle nuove cooperative costituite da lavoratori coinvolti in crisi aziendali e in stato di mobilità.
In particolare l’intervento regionale mira a facilitare il percorso di costituzione, finanziamento, organizzazione pianificazione della nuova impresa cooperativa nata da un processo “workers buy out”, sostenendo lo sviluppo di un piano aziendale e delle spese di riattivazione degli impianti produttivi.
-
Bando Voucher Digitali 2022 Camera di Commercio di Avellino e Benevento Contributi a fondo perduto pari al 70%
Aperto Fino al 30/09/2022
CCIAA di Avellino e di Benevento. Bando voucher digitali I4.0. Finanziamento a fondo perduto per progetti innovativi incentrati sulle tecnologie Industria 4.0. Anno 2022
Il bando vuole sostenere mediante l’erogazione di contributi, la realizzazione di progetti innovativi, di micro, piccole e medie imprese, realizzati utilizzando soluzioni tecnologiche, applicazioni, prodotti/servizi innovativi incentrati sulle tecnologie Industria 4.0.
-
Pistoia Prato Contributi a fondo perduto pari al 50% per l'internazionalizzazione delle imprese
Aperto Fino al 15/10/2022
CCIAA di Pistoia-Prato. Finanziamento a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese. Anno 2022
Il bando intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali supportandole nella copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati alla individuazione di opportunità in mercati esteri, nonché nella diffusione di tecnologie digitali per l’export.
-
Camera di Commercio Maremma e Tirreno Contributi a fondo perduto 50% per la promozione del turismo agricolo
Aperto Fino al 30/11/2022
CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per la promozione del turismo agricolo
Il bando vuole incentivare il settore agrituristico, che promuove il Turismo di prossimità ma che ha grandi potenzialità anche nella prospettiva della ripresa dei flussi turistici internazionali.
-
Crotone Fondo straordinario di garanzia rischi covid 19 Garanzie per finanziamenti fino a 20.000 Euro
Aperto Fino al 31/12/2022
CCIAA di Crotone. Fondo straordinario di garanzia rischi covid-19 destinato alle imprese della città di Crotone.
-
Fondo Confidiamo nella Ripresa Finanziamenti Agevolati Garanzie e Contributi a fondo perduto per le imprese lombarde
In apertura
Si tratta di una misura che vuole sostenere le PMI che lavorano in settori duramente colpiti dalla pandemia come ristorazione, commercio al dettaglio di abbigliamento e calzature, attività sportive, settore dei matrimoni e eventi privati, discoteche e locali da ballo. Si tratta di attività che vogliono effettuare investimenti sul proprio sviluppo o accedere a liquidità per il capitale circolante ma faticano ad arrivare al credito senza garanzia pubblica.
L’agevolazione si compone di una garanzia regionale gratuita che copre fino al 100% dell’importo di ogni singolo finanziamento nel limite massimo di 20.000 euro e di un contributo a fondo perduto pari al 10% del valore del finanziamento.
I fondi a disposizione ammontano a 60.000.000 euro.
-
Regione Campania Fondo perduto fino all'80% per la realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione da parte delle imprese
Aperto Fino al 31/12/2022
Il bando intende promuove il finanziamento di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione promossi da micro, piccole e medie imprese campane, nell’ambito delle Aree di specializzazione della RIS 3 Campania 2014-2020 relativi alle seguenti attività:
- Attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale volte alla realizzazione di prototipi, prodotti pilota, test e convalida di prodotti, processi o servizi nuovi o migliorati;
- Attività di industrializzazione finalizzata alla valorizzazione economica di risultati di analisi e/o di lavori sperimentali e/o di indagini pianificate svolte da università, centri di ricerca, funzioni R&D di aziende, ricercatori operanti in dette organizzazioni, opportunamente documentati e dimostrabili.
-
Contributi a fondo perduto 50% per imprese turistiche Camera di Commercio Chieti Pescara
Aperto Fino al 31/08/2022
“Bando pubblico 2021-2022 per l’erogazione di contributi a favore delle MPMI per il sostegno al turismo”
Obiettivo di supportare i processi di riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto ed incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva ed innovativa dell’imprenditorialità turistica locale.
La Camera di Commercio Chieti Pescara, nell’ambito della linea strategica “Supporto alla competitività del Territorio”, ha approvato il Bando Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto finalizzati al sostegno delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) turistiche con sede legale e/o unità locale nelle province di Chieti e Pescara.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 Vibo Valentia Fondo perduto pari al 60%
In apertura Dal 05/09/2022
La Camera di Commercio, industria, artigianato e agricoltura di Vibo Valentia - di seguito Camera di Commercio - nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 , a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
-
Credito Adesso Evolution Regione Lombardia Finanziamenti Agevolati per Imprese e Liberi Professionisti e Associazioni
Aperto Fino al 31/12/2022
Credito Adesso Evolution finanzia il fabbisogno di capitale circolante di imprese, professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
300 milioni di euro dalla Regione Lombardia per sostenere imprese, liberi professionisti e studi associati garantendo l’accesso al credito e alla liquidità in tempi rapidi, riducendo il pricing dei finanziamenti del 3% con un massimo di 70mila euro di contributo a fondo perduto per l’abbattimento dei tassi di interesse.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 Alessandria Asti Contributi fondo perduto pari al 50% fino a 5.000 Euro
Aperto Fino al 31/12/2022
La Camera di Commercio di Alessandria-Asti intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro,
Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
-
Crotone Contributi a fondo perduto per l'abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti e fidi fino al 100% Anno 2022
Aperto Fino al 29/09/2022
La Camera di Commercio di Crotone istituisce un contributo a fondo perduto alle MPMI della provincia di Crotone per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti e sui fidi bancari finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale in una fase economica di estrema criticità.
Dotazione finanziaria 10.000 Euro.
-
Investimenti per la ripresa Regione Lombardia Contributi a fondo perduto pari al 50%
In apertura
Regione Lombardia Investimenti per la ripresa": l’obiettivo è di sostenere le PMI lombarde che, nonostante il momento di forte rischio d’impresa, intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio nell’ambito di interventi volti alla transizione digitale, green o di sicurezza sul lavoro anche in ambito Covid-19 e interventi ordinari e straordinari per l’efficienza di impianti e macchinari.
Dotazione finanziaria 19.300.000 euro.
-
Fondo Impresa Femminile dal 50% all'80% Contributi a fondo perduto
In apertura
Incentivi per la nascita, lo sviluppo, il consolidamento di imprese femminili su tutto il territorio italiano. Le donne devono possedere almeno il 67% del capitale sociale
Agevolazioni concesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestite da Invitalia
Dotazione finanziaria pari a 40 milioni di euro.
-
Bari Bando Voucher Turismo Contributi a fondo perduto fino al 70%
In apertura Dal 29/08/2022
Al fine di svolgere un ruolo attivo nella promozione del turismo e contribuire allo sviluppo del sistema economico locale, è stato indetto il Bando Voucher Turismo- Anno 2022 allo scopo di supportare le imprese appartenenti alla filiera turistica, attraverso le risorse derivanti dall’incremento del 20% del diritto annuale per il triennio 2020-2022.
-
Cultura Crea 2.0 Agevolazioni per le imprese del settore culturale turistico 2022
Aperto Fino al 31/12/2022
“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di "Cultura Crea".
L'incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale.
I finanziamenti sono attivi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
-
Investimenti sostenibili 4.0 Contributi fino al 60% per la trasformazione digitale
Aperto Fino al 31/12/2022
Ministero dello Sviluppo Economico
Investimenti Sostenibili 4.0
Incentivo per favorire la trasformazione digitale delle Pmi attraverso programmi che prevedono la realizzazione di investimenti innovativi, sostenibili e con contenuto tecnologico elevato e coerente al Piano Nazionale Transizione 4.0.
-
Fondo Perduto 100% Cratere Sismico Aquilano
Aperto Fino al 31/12/2022
Cratere sismico aquilano (Covid-19) Agevolazioni a favore delle imprese danneggiate dal covid-19
Contributi a fondo perduto per le imprese che intendono realizzare, nel territorio del cratere sismico aquilano, piani di sviluppo finalizzati a rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica post emergenza epidemiologica Covid-19, anche attraverso nuovi processi di erogazione del prodotto/servizio a contenuto innovativo e tecnologico.
-
Regione Lombardia Imprese Agricole Contributi a fondo perduto pari all'80% per le attività di consulenza aziendale
Aperto Fino al 30/09/2022
Bando finalizzato al sostegno dei servizi di consulenza intesi come l’insieme delle prestazioni tecniche di carattere specialistico, articolate in un progetto, realizzate da tecnici qualificati (consulenti), finalizzate ad aiutare gli imprenditori agricoli, i silvicoltori nella gestione aziendale, per migliorare i risultati economici (es. aumentare la redditività, ridurre i costi, rendere più professionale la gestione), la sostenibilità ambientale, il rispetto del clima e la resilienza climatica della loro azienda o investimento, la diffusione dell’innovazione e la crescita delle competenze professionali.
-
GAL Valli Marecchia e Conca. Contributo a fondo perduto fino al 60% per l'ampliamento e riqualificazione delle micro/piccole/medie imprese (extra agricole in zone rurali
Aperto Fino al 30/09/2022
Il bando intende contribuire alla riqualificazione ed ammodernamento delle imprese extra agricole nelle zone rurali più marginali creando innovazione dell’iniziativa imprenditoriale in settori alternativi a quello agricolo, con interventi di ampliamento e riqualificazione delle Micro/Piccole e Medie Imprese (PMI) extra agricole in zone rurali, favorendo lo sviluppo dell’occupazione, il potenziamento della ricettività turistica e la fornitura di servizi alla popolazione residente. Il Gal intende sostenere, in particolare modo le attività di ricettività, impiego gastronomico, utilizzo e commercializzazione di prodotti agricoli e agro alimentari del territorio.
-
Bando Innovaturismo Lombardia Contributi a fondo perduto pari al 60% per progetti turistici innovativi
Aperto Fino al 30/09/2022
Unioncamere Lombardia. Bando Innovaturismo 2022. Finanziamento a fondo perduto per progetti innovativi in ambito turistico.
Il bando persegue l'obiettivo di favorire la ripresa della domanda turistica sui territori lombardi attraverso un intervento straordinario di sostegno a imprese e partenariati di imprese che realizzino progetti in grado di migliorare la fruizione delle esperienze turistiche, aumentare la sostenibilità ambientale, dei servizi offerti, rendere più sicura l’esperienza turistica, aumentare la qualità dei dati disponibili, rafforzando quindi le filiere turistiche e le imprese che ne fanno parte.
-
Reggio Calabria Contributi a fondo perduto fino al 70% per l'efficientamento energetico e/o idrico delle imprese
Aperto Fino al 02/10/2022
Il bando intende accrescere la sostenibilità aziendale delle imprese reggine, favorendo interventi che riducano l’impatto ambientale delle loro produzioni.
-
Cuneo Bando Formazione e Lavoro Contributi a fondo perduto fino a 6.000 Euro
Aperto Fino al 14/10/2022
CCIAA di Cuneo. Finanziamento a fondo perduto per la formazione e lavoro. Anno 2022.
Il bando incentiva gli investimenti finalizzati alla stabilizzazione del personale aziendale e alla formazione delle risorse umane già presenti in azienda per accrescerne le competenze, al fine di innovare l’organizzazione dell’impresa e del lavoro con riferimento a tematiche strategiche quali l’innovazione, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale.
-
Trentino Alto Adige Contributi fondo perduto fino al 30% per la riqualificazione e l'ampliamento delle strutture ricettive
Aperto Fino al 14/10/2022
Provincia autonoma di Trento. Finanziamento a fondo perduto per le piccole e medie imprese operanti nel settore della ricettività turistica: innalzamento degli standard qualitativi.
Bando per il sostegno alla ripartenza delle piccole e medie imprese operanti nel settore della ricettività turistica: innalzamento degli standard qualitativi.
Si tratta di un contributo a fondo perduto per effettuare investimenti di ammodernamento e riqualificazione delle strutture ricettive con l’obiettivo di innalzare gli standard qualitativi.
-
Lombardia Call for Solutions Bando In Volata Contributi fondo perduto fino al 60% per nuove soluzioni nella bikeconomy
Aperto Fino al 21/10/2022
CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi. Finanziamento a fondo perduto per nuove soluzioni nella bikeconomy. Bando Call for Solutions 2022 Innovazioni… in volata.
Il bando intende sostenere soluzioni innovative per la filiera produttiva della bicicletta, nell’ambito del suo impegno finalizzato a dare spinta, energia e visibilità al settore.
Nello specifico il bando prevede contributi a fondo perduto destinati allo sviluppo, la sperimentazione e la diffusione di nuove soluzioni in grado di rispondere ad esigenze specifiche e/o trovare applicazioni tecnologiche e di ricerca, per accrescere lo sviluppo e la competitività della filiera della bicicletta.
-
Voucher Connettitività MISE Contributi a fondo perduto fino a 2000 euro
Aperto Fino al 31/12/2022
Interventi di sostegno alla domanda di connettivita' delle micro, piccole e medie imprese.
Ministero dello Sviluppo Economico
-
Ravenna Contributi a fondo perduto fino a 2.500 euro per la prevenzione delle crisi aziendali
Aperto Fino al 14/10/2022
CCIAA di Ravenna. Bando per la prevenzione della crisi di impresa. Finanziamento a fondo perduto per interventi mirati a sviluppare azioni di prevenzione delle crisi aziendali. Anno 2022
Il bando vuole favorire lo sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa e contrastare le difficoltà economico-finanziarie delle micro piccole e medie imprese (di seguito MPMI) della provincia di Ravenna, concedendo contributi a fondo perduto per le spese sostenute per interventi mirati a sviluppare azioni di prevenzione delle crisi aziendali.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 Treviso Belluno Contributi fondo perduto pari al 50%
Aperto Fino al 18/11/2022
Bando PID 2022 Treviso Belluno.
Obiettivo rafforzare la diffusione della cultura e della pratica digitale, anche orientata ad approcci green oriented, nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio, nell'ambito dei servizi offerti dal Punto Impresa Digitale.
-
Smart&Start 2022 Finanziamenti Europei senza interessi fino all’80% per imprese innovative
Aperto Fino al 31/12/2022
Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia.
Possono chiedere i finanziamenti le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
-
Torino Contributi fondo perduto fino all'80% per l'innovazione digitale delle imprese
Aperto Fino al 09/09/2022
Bando Design Calling digitale 2022. Finanziamento a fondo perduto fino all'80% per l’innovazione digitale design-based delle imprese.
Obiettivo del bando è stimolare l’innovazione digitale design-based all’interno delle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI) del territorio, di tutti i settori economici, tramite attività di coaching ed erogazione di contributi a fondo perduto.
-
Fondo Perduto Marche fino a 25.000 euro per gli investimenti innovativi delle cooperative
Aperto Fino al 15/09/2022
L.R. 5/2003. Misura 2. Finanziamento a fondo perduto per investimenti innovativi delle imprese cooperative.
Il bando intende concedere alle cooperative e loro consorzi, contributi in conto capitale. In particolare sono ammissibili investimenti innovativi per progetti di:
- ricerca sviluppo e trasferimento tecnologico
- ammodernamento tecnologico e digitalizzazione
- eco-efficienza ambientale e qualità dei prodotti.
-
Bergamo Fondo Perduto fino al 70% per la transizione ecologica delle imprese
Aperto Fino al 15/09/2022
Il bando intende favorire la transizione ecologica delle piccole e medie imprese locali verso un modello di economia sostenibile.
Nello specifico, con questa iniziativa vengono proposte due Misure che rispondono ai seguenti obiettivi, tra loro complementari:
Misura 1: definire e realizzare un programma di assistenza e supporto finalizzato alla promozione e allo sviluppo delle CER – Comunità Energetiche Rinnovabili, attraverso la realizzazione di studi di fattibilità tecnico-economica.
Misura 2: incentivare le MPMI a realizzare studi di fattibilità legati a progetti di transizione ecologica, che permettano alle imprese di aumentare la consapevolezza delle proprie modalità di consumo, di utilizzo dei materiali e di sviluppo dei cicli produttivi al fine di individuare aree di miglioramento e potenziali di risparmio.
-
Crotone Bando Voucher Turismo 2022 Contributi a fondo perduto fino a 2.500 Euro
Aperto Fino al 29/09/2022
Iniziativa composta da 4 misure:
1.Mettere in sicurezza le strutture turistiche fornendo assistenza alle imprese;
2.Formare il personale addetto ai servizi turistici;
3.Gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione;
4.Incentivare il turismo in Italia.
-
Contributi a fondo perduto pari al 70% fino a 3.500 euro per l'internazionalizzazione delle imprese di Reggio Calabria
Aperto Fino al 31/10/2022
CCIAA di Reggio Calabria. Finanziamento a fondo perduto per l'internazionalizzazione. Anno 2022.
Il bando mette a disposizione per l'annualità 2022 € 50.000,00 di risorse economiche sotto forma di contributi, per sostenere economicamente le imprese del territorio metropolitano nell’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando contributi a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi.
-
Imprese turistiche e alberghiere Contributi a fondo perduto per la transizione ecologica dal Ministero del Turismo
Aperto Fino al 31/10/2022
Ministero del Turismo. Fondo pratiche sostenibili. Finanziamento a fondo perduto a sostegno della transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero.
Il bando ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto volti a favorire la transizione ecologica del settore turistico ed alberghiero, incentivando scelte imprenditoriali a minor impatto ecologico, con particolare riguardo alla sostituzione dei set di cortesia monouso con set realizzati con materiali biodegradabili e compostabili.
-
Fondo Rotativo per il piccolo credito Regione Lazio Finanziamenti agevolati per le imprese
Aperto Fino al 31/12/2022
POR FESR 2014/2020. Asse 3 Azioni 3.3.1 e 3.6.1 - Asse 4 Azione 4.2.1. Fondo rotativo per il piccolo credito.
Il bando si pone l'obiettivo di fornire risposte rapide alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione. Il FRPC sostiene la concessione diretta di prestiti a imprese già costituite e con storia finanziaria, con difficoltà di accesso al credito legate ai fabbisogni di entità contenuta.
-
Ministero del Lavoro 20 milioni di euro per gli enti del terzo settore
Aperto Fino al 24/08/2022
Fondo Straordinario Ristori per Enti del Terzo Settore.
20 Milioni di Euro di contributo per gli Enti che hanno svolto prestazione di servizi socio-sanitari e assistenziali per anziani non autosufficienti e disabili.
-
Caserta Contributi a fondo perduto fino al 50% per la promozione e l'internazionalizzazione delle imprese
Aperto Fino al 12/09/2022
ll bando vuole promuovere la conoscenza dei prodotti casertani e la loro diffusione, e di incentivare i processi di internazionalizzazione delle imprese di produzione del territorio ed erogare contributi finalizzati alla copertura parziale delle spese sostenute per la partecipazione a fiere in Italia e all’ Estero.
-
Regione Campania Contributi a fondo perduto pari al 60% per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli
Aperto Fino al 21/09/2022
PSR Campania 2014-2022. intervento 4.2.2. Finanziamento a fondo perduto per la trasformazione, commercializzazione e sviluppo dei prodotti agricoli per microiniziative agroindustriali.
Il bando è rivolto alle imprese più giovani e con fatturati di modesta entità e mira a favorire processi di digitalizzazione aziendale, mediante l’utilizzo delle tecnologie afferenti al piano di Transizione 4.0 e lo sviluppo di canali commerciali come l’e-commerce nonché tecnologie utili a favorire la tracciabilità dei prodotti agricoli trasformati. Tali strumenti intendono accorciare le distanze tra le imprese, i fornitori e i clienti, garantendo la resilienza delle piccole realtà imprenditoriali e consentendo il mantenimento in vita di tessuti economico-sociali dei singoli territori.
-
Bando Voucher Digitali 2022 Cosenza Contributi a fondo perduto fino all'80%
Aperto Fino al 31/10/2022
Incentiivi per sostenere le iniziative di digitalizzazione Camera di Commercio di Cosenza
Il bando intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale.
Sono ammissibili spese per servizi di consulenza e/o formazione, acquisto di beni e servizi strumentali.
Dotazione finanziaria complessiva 250.000 euro.
Contributi a fondo perduto fino al 70% fino ad un massimo di euro 10.000.
-
Contributi a fondo perduto pari al 50% per la somministrazione e ristorazione digitale Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/11/2022
CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto per la somministrazione e ristorazione digitale.
Il bando intende sostenere il settore della somministrazione e ristorazione supportando le imprese negli investimenti in strumentazioni digitali e nelle competenze professionali capaci di utilizzare queste tecnologie.
-
Pisa Contributi fondo perduto 50% per la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all'estero
Aperto Fino al 15/12/2022
CCIAA di Pisa. Finanziamento a fondo perduto per la partecipazione autonoma a fiere internazionali in Italia e all'estero.
Sono beneficiarie del bando tutte le imprese, loro cooperative e consorzi che, al momento della presentazione della domanda di contributo, risultino iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Pisa ed aventi la sede o unità locale oggetto dell’investimento nella Provincia di Pisa.
-
Contributi a fondo perduto fino al 70% a sostegno della Green Economy Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/11/2022
CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto pari al 50% a sostegno della green economy.
Il bando intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, gli investimenti in agricoltura volti a diffondere coltivazioni o allevamenti per la valorizzazione del territorio e la cultura del rispetto dell’ambiente sviluppando una maggiore sostenibilità ambientale.
-
Resto Al Sud Tutte le novità dell'Agevolazione
Aperto Fino al 31/12/2022
Resto al Sud 2021, sono state introdotte Novità Importanti dalla Legge 156/2021 che vanno ad ampliare la sfera dei beneficiari sia relativamente al settore di appartenenza delle attività sia in riferimento ai territori ammessi.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 L'Aquila Teramo 2022 Contributi fondo perduto pari al 70% fino a 7.000 Euro
Aperto Fino al 31/12/2022
Bando PID Anno 2022 Bando per l'erogazione di Voucher Digitali
La Camera di Commercio del Gran Sasso intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented volti a sostenere la transizione ecologica del tessuto produttivo.
-
Bergamo Contributi a fondo perduto fino al 50% per la partecipazione fieristica delle micro, piccole e medie imprese
Aperto Fino al 20/01/2023
CCIAA di Bergamo. Finanziamento a fondo perduto per la partecipazione fieristica delle micro, piccole e medie imprese.
Fondo di 250.000 euro a supporto delle MPMI bergamasche che investano risorse nella partecipazione diretta a eventi fieristici.
-
Regione Puglia GAL Valle della Cupa Contributi a fondo perduto fino al 100% per l'avvio e lo sviluppo di piccole e medie imprese extra agricole
Aperto Fino al 19/09/2022
Il bando promuove lo sviluppo di realtà imprenditoriali nel settore agroalimentare, artigianale, ambientale e dei servizi turistici attraverso l’attivazione del pacchetto multi misura rivolto alle aziende non agricole per l’avvio e la realizzazione di attività multifunzionali.
-
Chieti Pescara Contributi fondo perduto 50% per l'internazionalizzazione delle imprese
Aperto Fino al 30/09/2022
Incentivi dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara per favorire l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.
Contributi a fondo perduto pari al 50% fino ad un massimo di euro 3.000.
-
Como Lecco Contributi fondo perduto fino a 5.000 euro per la partecipazione a fiere in Italia e all'estero
Aperto Fino al 30/09/2022
CCIAA di Como-Lecco. Finanziamento a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali all'estero, internazionali e nazionali in Italia, regionali in Lombardia. Anno 2022.
Il bando promuove una misura a sostegno della crescita e dell'internazionalizzazione delle imprese lariane finalizzata all'abbattimento dei costi di partecipazione alle fiere del 2022: internazionali all'estero, internazionali e nazionali in Italia, e regionali in Lombardia.
-
Foggia Contributi a fondo perduto fino al 70% per le imprese turistiche
In apertura Dal 12/09/2022
Camera di Commercio di Foggia. Bando Turismo anno 2022. Finanziamento a fondo perduto per la filiera turistica.
-
Lombardia Contributi fondo perduto fino al 100% per il turismo agricolo del vino e dell'olio di qualità
Aperto Fino al 14/10/2022
Il bando intende supportare le imprese vitivinicole, agriturismi che promuovono i vini lombardi DOP e IGP e producono olio extravergine di oliva lombardo DOP, e i Consorzi di produttori di vino DOP e IGP e dell’olio extravergine di oliva e le Strade dei Vini e dei Sapori che realizzano investimenti finalizzati a realizzare attività per la promozione dell’enoturismo e dell’olioturismo.
-
Ricarica Auto Elettriche : Contributo 40% per imprese e professionisti
Aperto Fino al 31/12/2022
Contributi a fondo perduto da 2.500 a 8.000 euro per l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici effettuate da imprese e professionisti.
Sono inclusi anche gli impianti elettrici, opere edili, spese di progettazione e direzione lavori, costi per la connessione alla rete elettrica.
-
Regione Emilia Romagna Contributi a fondo perduto fino al 100% per la promozione del commercio equo e solidale
Aperto Fino al 12/09/2022
Il bando intende promuovere la conoscenza e la diffusione dei prodotti del commercio equo e solidale
Contributi nella misura massima del 100% delle spese ammissibili agli enti e organizzazioni del commercio equo e solidale riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna
-
Como Lecco Bando Formazione Lavoro 2022
Aperto Fino al 30/09/2022
Bando Formazione Lavoro 2022 Camera di Commercio Como Lecco
La crisi produttiva e occupazionale senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19 richiede a tutti, imprese e lavoratori, uno speciale sforzo di rigenerazione e capacità di adattamento e cambiamento per ritrovare, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.
-
Avellino Contributi per l'abbattimento dei tassi di interesse sui finanziamenti bancari alle imprese
Aperto Fino al 31/10/2022
CCIAA di Avellino. Finanziamento a fondo perduto alle PMI per l'abbattimento del tasso di interesse su finanziamenti bancari. Anno 2022.
Il bando concede contributi alle PMI della provincia di Avellino per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti bancari finalizzati a favorire l’accesso al credito e alla liquidità necessaria per la gestione aziendale, prevenire in tal modo l’insorgere di una crisi aziendale, in continuità con le precedenti edizioni e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, nell’attuale fase economica di ripartenza post-emergenziale da covid-19 ma condizionata dalle ripercussioni del conflitto russo-ucraino in termini di scarsità e rincari energetici e delle materie prime.
-
Incentivi artigianato 50% Friuli Venezia Giulia
Aperto Fino al 30/11/2022
Finanziamento a fondo perduto per le imprese artigiane di piccolissime dimensioni. Anno 2022.
Il bando eroga contributi per l'ottenimento di garanzie, oneri finanziari e per l'acquisizione di consulenze.
-
Garanzie e Finanziamenti agevolati per giovani professionisti e praticanti Regione Toscana
Aperto Fino al 31/12/2022
PROGETTO GIOVANISI REGIONE TOSCANA
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha istituito un fondo regionale di garanzia per le professioni con l’obiettivo di sostenere l’accesso e l’esercizio delle attività professionali, con particolare attenzione ai giovani.
-
Bando Voucher Digitali I4.0 Prato Contributi fondo perduto pari al 50% fino a 4.000 Euro
Aperto Fino al 15/10/2022
La Camera di Commercio di Pistoia-Prato, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0 intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.
Nello specifico, con l'iniziativa "Bando contributi digitali I4.0 - Anno 2022", si propone una misura che risponde ai seguenti obiettivi:
- sviluppare la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie I4.0, attraverso la realizzazione di progetti mirati all’introduzione di nuovi modelli di business 4.0 e modelli green oriented;
- promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
- favorire interventi di digitalizzazione e automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase post-emergenziale.
-
INPS Esonero contributivo per l'assunzione di giovani under 36 e le trasformazioni di contratti da tempo determinato a tempo indeterminato effettuate nelle annualità 2021 e 2022
Aperto Fino al 31/12/2022
INPS. Bonus fiscale per l’assunzione di giovani under 36 a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate nel biennio 2021-2022.
-
Contributi a fondo perduto fino al 40% per il commercio elettronico delle imprese artigiane
Aperto Fino al 30/11/2022
Il bando concede incentivi in conto capitale per facilitare l’accesso al commercio elettronico.
L.R. 12/2002. Finanziamento a fondo perduto per il commercio elettronico. Anno 2022.
-
Fondo Perduto fino al 45% Ammodernamento Tecnologico Imprese Artigiane Friuli Venezia Giulia
Aperto Fino al 30/11/2022
Il bando concede incentivi in conto capitale per l’ammodernamento tecnologico, al fine di sostenere la competitività e l’innovazione tecnologica delle imprese artigiane.
Finanziamento a fondo perduto per l'ammodernamento tecnologico. Anno 2022.
L.R. 12/2002
-
Finanziamenti Agevolati piccole e medie imprese Calabria fino a 80.000 Euro Fondo Calabria Competitiva
Aperto Fino al 31/12/2022
La Regione Calabria ha istituito il Fondo Calabria Competitiva (FCC) con l’obiettivo di sostenere il sistema imprenditoriale regionale in temporanea situazione di carenza di liquidità come diretta conseguenza delle restrizione allo svolgimento delle attività economiche imposte dall’emergenza epidemiologica internazionale da COVID-19, e di garantire, in modo rapido ed efficace, alle Micro e Piccole imprese, la disponibilità liquida sufficiente e necessaria per contrastare gli effetti dannosi arrecati dall’epidemia, per preservare la continuità dell'attività economica, nonché i livelli occupazionali.
-
Nuoro Contributi a fondo perduto fino al 70% per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all'estero Secondo Semestre
Aperto Fino al 30/09/2022
CCIAA di Nuoro. Finanziamento a fondo perduto per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all'estero. Secondo semestre 2022.
Il bando intende procedere alla concessione di contributi alle imprese operanti nella circoscrizione territoriale di competenza per la partecipazione a fiere e mostre in Italia e all’estero aventi inizio e fine nel periodo compreso fra il 01/07/2022 e il 31/12/2022.
-
Fondo Arest Regione Lombardia Incentivi per i programmi di rilancio socio economico
Aperto Fino al 31/12/2022
75 Milioni di Euro dalla Regione Lombardia per il Progetto Arest (Accordo di Rilancio Economico, sociale e territoriale).
Incentivi per la promozione dei programmi di rilancio socio-economico che prevedono la realizzazione di opere infrastrutturali e servizi che facilitino l'insediamento di nuove attività economiche, il mantenimento e l'ampliamento di attività già presenti sul territorio e favoriscano l'attrattività.
-
Contributi Macchinari 4.0 Tutte le novità previste per i prossimi anni
Aperto Fino al 31/12/2022
I Contributi Macchinari 4.0 sono agevolazioni concesse dal Ministero dello Sviluppo Economico finalizzate a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinate a strutture produttive situate nel territorio italiano.
Alle imprese che effettuano questi investimenti viene riconosciuto un credito di imposta.
-
Digital Transformation 40% + 10%: Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese italiane Anno 2022
Aperto Fino al 31/12/2022
Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.
Sono finanziabili le tecnologie previste da Impresa 4.0 e quelle relative a soluzioni digitali di filiera.
-
Benevento Voucher Internazionalizzazione Manifestazioni Fieristiche Contributi fino a 5.000 Euro
Aperto Fino al 30/11/2022
Voucher Internazionalizzazione 2022 Benevento Partecipazione a manifestazioni fieristiche
Il bando intende rafforzare il proprio sostegno a favore delle PMI promuovendo azioni volte all’incremento dell’attività di internazionalizzazione delle imprese della provincia. All’interno di tale azione, per stimolare una maggiore partecipazione di piccole e medie imprese a manifestazioni fieristiche a vocazione internazionale l’Ente camerale concede contributi a fondo perduto (voucher) per la partecipazione in forma autonoma a fiere internazionali organizzate all’estero o di fiere in Italia con qualifica internazionale, finalizzate al rafforzamento della presenza aziendale sui mercati esteri.
-
Contributi fino al 70% per investimenti nei servizi connessi al cicloturismo Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/11/2022
CCIAA Maremma e Tirreno. Finanziamento a fondo perduto pari al 70% per il potenziamento dei servizi connessi al cicloturismo.
Il bando intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, lo sviluppo dei servizi collegati al settore del cicloturismo, attraverso nuovi prodotti turistici per favorire permanenze più prolungate e ritorno di nuovi visitatori, per completare prodotti cicloturistici in termini di fruibilità turistica anche in ambiti esperienziali (religiosi, shopping, tratturi, culturali, enogastronomici e naturalistici), con azioni di comunicazioni di offerte turistiche, erogazione di servizi per la fruizione di percorsi cicloturistici e la formazione di nuove professionalità inerenti il cicloturismo/mobilità lenta.
-
Fondo rotativo imprese turistiche. Finanziamento a tasso agevolato e contributo a fondo perduto per il sostegno alle imprese e per gli investimenti di sviluppo nel turismo
Aperto Fino al 31/12/2025
Fondo Rotativo Imprese Turistiche
Incentivi per interventi di riqualificazione energetica delle imprese turistiche. Intervento nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
-
Contributi a fondo perduto pari al 50% fino a 5.000 euro per le imprese turistiche della Camera di Commercio di Massa Carrara
Aperto Fino al 31/10/2022
Contributi a fondo perduto per le imprese turistiche Camera di Commercio di Massa Carrara
MISURA 1 METTERE IN SICUREZZA LE STRUTTURE TURISTICHE
MISURA 2 FORMARE IL PERSONALE ADDETTO AI SERVIZI TURISTICI
MISURA 3 GESTIRE LE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE
MISURA 4 INCENTIVARE IL TURISMO IN ITALIA
-
Piemonte Finanziamenti Agevolati per la conduzione di imprese agricole con almeno cinque imprenditori
Aperto Fino al 30/12/2022
Finanziamento a tasso agevolato per la conduzione aziendale per forme associate di almeno cinque imprenditori
Programma regionale per la concessione di contributi negli interessi sui prestiti contratti da cooperative agricole ed altre forme associative di almeno 5 imprenditori agricoli, per esigenze di conduzione aziendale.
-
Bando Turismo Digitale Sostenibile e di Qualità Vibo Valentia Contributi fondo perduto fino al 70%
In apertura Dal 28/09/2022
La Camera di Commercio di Vibo Valentia, al fine di supportare le imprese del settore turistico nei processi di miglioramento dei livelli di digitalizzazione, ha stanziato un totale di € 70.366,52 per l’erogazione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Vibo Valentia del settore turistico.
-
Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole Ministero dello Sviluppo Economico
In apertura
Ministero dello sviluppo economico
Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole
5 Milioni di euro per gli investimenti innovativi, rivolto alle micro, piccole e medie imprese attive nel settore della produzione agricola primaria, trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, per l’ammodernamento dei sistemi produttivi
-
Transizione ecologica e circolare Contributi fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese
Aperto Fino al 31/12/2023
Fondo per la Crescita Sostenibile Ministero dello Sviluppo Economico
Concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare a sostegno delle finalità del “Green New Deal italiano”.
La misura è destinata al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti agevolati Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI), e prevede la concessione di contributi a sostegno delle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e, per le PMI, di industrializzazione dei risultati della ricerca e sviluppo.
-
Finanziamenti Agevolati fino al 100% e Contributi a fondo perduto per gli investimenti, ammodernamento e innovazione imprese artigiane di riparazione mezzi sostenibili Piemonte
Aperto Fino al 31/12/2023
FONDO UNICO ARTIGIANATO
Sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l’ammodernamento e innovazione dei processi produttivi
L'obiettivo del bando è integrare il supporto agli investimenti e il sostegno all’accesso al credito delle imprese artigiane piemontesi mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto in abbinamento a finanziamenti agevolati, destinando risorse aggiuntive prioritariamente alle imprese artigiane che si occupano di riparazione/manutenzione di veicoli dotati di nuove motorizzazioni (elettrico, ibrido ed idrogeno) e di mezzi di trasporto (auto, bus, camion, biciclette) ad elevata interconnessione e che intendano attuare un piano di miglioramento tecnologico attraverso l’acquisto di nuove attrezzature/strumentazioni e tramite l’acquisizione di nuove competenze specifiche.
-
Bando Voucher Digitali 2022 Palermo Enna Contributi a fondo perduto fino a 5.000 Euro
In apertura Dal 13/09/2022
Bando Voucher Digitali Palermo Enna
Agevolazioni per diffondere la cultura e la pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese e per sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.
-
Foggia Contributi a fondo perduto fino al 70% per l'internazionalizzazione delle imprese
In apertura Dal 12/09/2022
Il bando promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
-
Alessandria Asti Contributi fondo perduto 70% per consulenze specialistiche in tema di internazionalizzazione
Aperto Fino al 10/11/2022
CCIAA di Alessandria-Asti. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per servizi di consulenza specialistica in tema di internazionalizzazione.
Il bando intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, mettendo a disposizione voucher per servizi di consulenza specialistica finalizzati a fornire gli strumenti necessari per affrontare al meglio le problematiche collegate alla pandemia e ai cambiamenti del contesto geopolitico internazionale.
-
Bando Simest Imprese Importatrici da Ucraina Russia Bielorussia Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
In apertura Dal 01/09/2022
Si tratta di un finanziamento destinato alle imprese esportatrici verso qualunque geografia con approvvigionamenti da Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia e che subiscano un calo degli stessi o un aumento complessivo del costo totale di tali forniture. Il finanziamento, il cui rimborso è a tasso zero, può prevedere una quota di cofinanziamento a fondo perduto, in regime di Temporary Crisis Framework, fino al 40% dell’intervento agevolativo complessivo, nei limiti di € 400.000 di agevolazione.
-
Cosenza Incentivi Borghi e Centri Storici 2022 fino al 60%
Aperto Fino al 31/10/2022
Finanziamento a fondo perduto per il sostegno dei borghi e dei centri storici. Anno 2022
Camera di Commercio di Cosenza
Il presente bando è rivolto ad aspiranti imprenditori o imprese già esistenti che intendono aprire (o spostare) una unità produttiva nei Borghi e nei centri storici dei Comuni fino a 5000 abitanti, come risultante dall’ultimo aggiornamento dei dati Popolazione ISTAT residente.
-
Micro Birrifici Sardegna Contributi a fondo perduto pari all'80% per nuovi investimenti
Aperto Fino al 31/12/2022
Contributi per birrifici Regione Sardegna.
L’intervento è finalizzato ad accrescere la capacità di innovazione e la competitività dei micro birrifici operanti in Sardegna attraverso l’introduzione di innovazioni di prodotto e/o di processo e l’acquisto di attrezzature e servizi di supporto all’innovazione.
L’intervento opera in sinergia con le attività e le innovazioni che scaturiscono dalla partecipazione al Progetto cluster bottom-up “Sviluppo Sostenibile della birra artigianale in Sardegna”.
-
Finanziamenti agevolati fino a 5 milioni di euro Fondo Emergenza Imprese Sicilia Covid 19
Aperto Fino al 30/06/2023
Fondo Emergenza Imprese Sicilia
Il bando vuole favorire e sostenere la ripresa economica delle attività imprenditoriali, migliorando la solidità finanziaria delle imprese e contrastando l'effetto negativo generato dalle misure di contenimento della diffusione del COVID-19, che ha determinato un deterioramento delle condizioni economico-finanziarie delle imprese.
-
Microcredito Emilia Romagna Finanziamenti a tasso zero fino a 25.000 euro per imprese e liberi professionisti
Aperto Fino al 31/12/2022
La Regione intende promuovere l'accesso al credito per lo sviluppo delle attività di lavoro autonomo, libero professionale e di micro impresa. In particolare si intende finanziare le micro-attività operanti sul territorio regionale, che per loro natura risultano avere maggiori difficoltà nell'accesso al credito, in un percorso che li aiuti a strutturare la loro attività e ad acquisire quindi livelli minimi di credibilità nei confronti dei soggetti eroganti il credito.
-
Regione Lombardia 460 milioni di Euro per supportare le imprese del territorio
Aperto Fino al 31/12/2022
Sono complessivamente 460 milioni i fondi stanziati dalla Regione Lombardia per supportare piccole medie e grandi imprese della Regione.
Le agevolazioni prevedono iniziative volte a favorire la ripresa economica favorendo gli investimenti, incentivando la nascita di nuove imprese e offrire un ristoro alle attività economiche più colpite dalla crisi pandemica.
-
Nuove Imprese Tasso Zero 2022 Incentivi fino al 90% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili
Aperto Fino al 31/12/2022
ON NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
-
Incentivi alle imprese: tutte le novità per i contributi e agevolazioni 2022
Aperto Fino al 31/12/2022
La Legge di Bilancio 2022 prevede importanti novità agli incentivi per gli investimenti delle imprese.
Prorogate al 2022 le seguenti agevolazioni:
- proroga del credito d’imposta dal 20% al 40% per gli investimenti in beni strumentali “Transizione 4.0”,
- prorogati anche i crediti di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, transizione tecnologica 4.0 e transizione ecologica.
- rifinanziata l’agevolazione Sabatini,
- riconfermati gli incentivi per l’Export ed Internazionalizzazione delle imprese.
-
Credito d'Imposta Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Aperto Fino al 31/12/2022
Credito d'Imposta del 50% Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Bonus formazione per le aziende che investono sul personale per lo sviluppo tecnologico della propria impresa
La Legge Finanziaria ha esteso per tutto il 2021 e 2022 il credito di imposta del 50% sulla formazione 4.0
Si tratta di un credito di imposta fino al 50% sulle spese sostenute dalle aziende per la formazione in ottica industria 4.0
-
Resto al Sud – Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per i liberi professionisti
Aperto Fino al 31/12/2022
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO PER AVERE INFORMAZIONI SUL BANDO RESTO AL SUD:
-
Disegni + 2021 Bando per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione di disegni e modelli
Aperto Fino al 31/12/2022
Col presente bando il Ministero dello Sviluppo Economico intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
BANDO DISEGNI +2021
-
Bando Marchi + 2021 Contributi a fondo perduto fino all'80% per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea ed internazionali
Aperto Fino al 31/12/2022
Bando Marchi+ 2021
Programma di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’unione europea e internazionali
Con il presente bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti Misure agevolative:
- Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
- Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
-
Brevetti + 2021 Contributi a fondo perduto pari all'80% per la valorizzazione economica dei brevetti
Aperto Fino al 31/12/2022
Con il presente bando si intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della capacità competitiva delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione ed erogazione di incentivi per l’acquisto di
servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato.
-
Agevolazioni Accesso al Credito Imprese e Professionisti Regione Emilia Romagna
Aperto Fino al 31/12/2023
Il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese ha come obiettivo quello di favorire l’accesso al credito da parte di aziende e professionisti della Regione Emilia Romagna
Dotazione Finanziaria complessiva di oltre 6,5 milioni di euro
-
Nuovo Selfiemployment 2021 Finanziamenti agevolati fino al 100% e 50.000 Euro per l'avvio di nuove attività imprenditoriali
Aperto Fino al 31/12/2022
Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall’erogazione del prestito.
ARCHIVIO BANDI SCADUTI