Bando Inail 2023 Fondo perduto 65% per attrezzature e macchinari nuovi Contributi con il bando ISI Inail
Data scadenza: 16/06/2023
INAIL (Sicurezza sul lavoro)
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia-Romagna
Friuli-Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino-Alto Adige
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Tutte le regioni
Descrizione
Perchè il bando inail 2023 conviene alla tua impresa?
Innovare e investire nella sicurezza sui luoghi di lavoro significa risparmiare: per fare domanda e avere accesso ai finanziamenti del bando Inail 2023 è fondamentale muoversi in anticipo per simulare il punteggio.
Vuoi scoprire se hai il punteggio minimo di 120 punti per accedere al Bando Inail 2023?
Mancano pochi giorni prima della scadenza per inviare la domanda.
Verifica gratuita con i nostri ingegneri: compila entro il 6 Giugno 2023
Beneficiario
A chi si rivolge il Bando Inail?
L’Inail, l’Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro, ha pubblicato un bando per finanziamenti a fondo perduto alle imprese. Sto parlando del Bando ISI INAIL, attenzione però: approfitta della nostra valutazione gratuita con anticipo.
Possono partecipare al bando e accedere al finanziamento le imprese di tutto il territorio nazionale che appartengono ai settori:
- Commercio,
- Industria,
- Artigianato
- Agricoltura
- Enti del terzo settore cioè organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ecc.
Agevolazione
Contributo a fondo perduto in conto capitale.
Ossia: in caso di ottenimento del contributo, l'importo viene accreditato dall'Ente pubblico sul conto corrente bancario della ditta Beneficiaria.
(Non si tratta di un credito d'imposta! Ma di fondo perduto)
Scadenza
Termini Previsti per la presentazione del progetto per le agevolazioni previste dal Bando Inail
SCADENZA VALUTAZIONE GRATUITA DEL NOSTRO STUDIO: FINO AL 6 GIUGNO 2023.
Bando Isi Inail: le 3 fasi per accedere al Finanziamento a Fondo Perduto
Ogni impresa può presentare una domanda per un solo tipo di progetto.
Le domande ammissibili sono selezionate in base all’ordine cronologico di presentazione e saranno finanziate e finanziamenti fino all’esaurimento del fondo.
Bando Inail 2023: la tua azienda ha i requisiti per accedere?
Verifica gratuita con i nostri ingegneri: compila entro il 6 Giugno 2023
Misura del contributo
Contributo del 65% a fondo perduto:
importo minimo del contributo = 5.000 euro
importo massimo del contributo = 130.000 euro
Equivalente al 65% su 200.000 euro di spesa d'investimento.
Esempio di calcolo del contributo, spesa di investimento (200.000 x 65%)=130.000 fondo perduto massimo ammissibile
Interventi ammessi
Bando Inail: attività e settori ammissibili
Ambito n. 1 Investimenti in attrezzature e macchinari più sicure
La tua azienda, ha bisogno di un nuovo muletto, un nuovo impianto di aspirazione fumi, una nuova macchina a controllo numerico, un nuovo tornio, e qualsiasi altro macchinario adatto ad automatizzare una fase del processo produttivo? Controlla e fai il TEST qui:
Ambito n. 2 Riduzione Movimenti Manuali dei carichi
Se la tua attività riguarda le lavorazioni manuali (anche in parte) o il sollevamento di pesi, saprai con certezza che la movimentazione manuale dei carichi comporta un grosso rischio per la salute dei lavoratori. Proprio per questo l’inail ha messo a disposizione risorse per questo specifico segmento
Ambito n. 3 Rimozione Amianto/Eternit :risorse disponibili per 60 milioni di euro
Hai l’amianto sul tetto? L’eternit sul tetto del tuo capannone deve essere rimosso urgentemente? Il bando Inail 2023 è il contributo che può rimborsare fino al 65% dell’investimento, simula il punteggio da qui:
GUARDA L'ESEMPIO NEL VIDEO: CLICCA SU PLAY